COSENZA – Si terrà domani alle 10,30 presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza, l’incontro sul tema: “The history of Women nourishing the World” ( la Storia della Donna nutrice del Pianeta).
L’incontro, organizzato dall’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Internazionale della donna, rientra in un ciclo di incontri organizzati nell’ambito del Programma Pitagora Mundus 2015, riconosciuto in linea con il Progetto Scuola EXPO 2015. All’incontro, patrocinato dalla Presidenza della Provincia di Cosenza, parteciperanno responsabili del Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale, studenti, docenti, Dirigenti delle scuole e Sindaci dei comuni coinvolti nel programma, provenienti da Scigliano, Sant’Agata d’Esaro, Diamante, San Demetrio Corone.
Il Programma Pitagora Mundus prende spunto dagli obiettivi di sviluppo del millennio, quali promuovere l’eguaglianza di genere e assicurare la sostenibilità ambientale. In tal senso, il progetto si propone di educare i partecipanti alla collaborazione e alla cooperazione nell’ottica della creazione di un futuro più rispettoso delle risorse naturali globali e dell’essere umano. L’educazione scolastica, le campagne informative, la formazione professionale e le attività del tempo libero rappresentano lo strumento per il raggiungimento dei propositi del Pitagora Mundus. In occasione di ogni incontro, guidati e coordinati da un docente responsabile che ne presenterà i lavori, gli studenti saranno impegnati nella produzione e realizzazione di una serie di lavori, i quali saranno poi raccolti e pubblicati dall’IsCaPI per essere presentati durante i lavori di EXPO 2015.
Il ciclo di appuntamenti, che si svolgeranno tutti presso la sede della Presidenza della Provincia a Cosenza, si articolerà nel corso delle seguenti date:
– 07 Marzo: tema : “The history of Women nourishing the World” in occasione della Giornata Internazionale della donna (08 Marzo)
– 21 Marzo: tema: “Acqua, Pianeta e vita” in occasione della ” Giornata Mondiale dell’acqua” (22 Marzo)
– 22 Aprile: tema: “La città sostenibile” in occasione della Giornata Mondiale della Terra
– 22 Maggio: tema: “Se la biodiversità vive, vive il pianeta” in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità.