‘Ndrangheta: confisca da 11 milioni ad un imprenditore del settore rifiuti

La figura criminale del soggetto era emersa nell’operazione “Malapigna” nel cui ambito è stato ritenuto capo, promotore ed organizzatore della cosca Piromalli

REGGIO CALABRIA – La guardia di finanza ha eseguito la misura patrimoniale della confisca di beni – per un valore complessivo stimato in circa 11,5 milioni di euro – riconducibili ad all’imprenditore gioiese Rocco Delfino, operante nel settore della raccolta e gestione di rifiuti. La figura criminale del soggetto era emersa, tra le altre, nell’operazione “Malapigna” nel cui ambito è stato ritenuto capo, promotore ed organizzatore della cosca Piromalli, della quale sarebbe divenuto, nel corso del tempo, il finanziatore ed il braccio economico imprenditoriale.

Imprenditore ‘mafioso’ legato ai ‘Piromalli’

L’imprenditore sarebbe stabilmente inserito nel sodalizio a partire dagli anni ’90, fino ad assumere un ruolo di vertice e la funzione di imprenditore mafioso, operante, in particolare, nel settore dello smaltimento dei rifiuti ferrosi e metallici ed in grado, proprio in virtù della caratura criminale elevata, di intrattenere rapporti illeciti con esponenti di altre consorterie mafiose. In quanto braccio economico-imprenditoriale della cosca, inoltre, avrebbe messo a disposizione le proprie imprese per consentire alla ‘ndrangheta di riciclare proventi illeciti.

Le indagini hanno consentito di ricostruire le acquisizioni patrimoniali – dirette e/o indirette – effettuate dall’imprenditore nel corso di un ventennio e di individuare il patrimonio direttamente ed indirettamente nella disponibilità del medesimo, il cui valore sarebbe risultato decisamente sproporzionato rispetto alla capacità reddituale manifestata ovvero il frutto o il reimpiego di attività illecite. Già a febbraio del 2022 era scattato il sequestro del suo patrimonio. 

Il patrimonio confiscato 

La confisca riguarda l’intero compendio aziendale di n. 3 società ed 1 ditta individuale operanti nei settori dello smaltimento di rifiuti metallici e delle costruzioni – comprensivi di 37 tra autoveicoli ed automezzi e delle quote di proprietà di 3 terreni ubicati in provincia di Reggio Calabria – 4 fabbricati ubicati in provincia di Regio Calabria, 27 orologi di lusso, svariate tipologie di gioielli ed oggetti preziosi, circa 75 mila euro in contanti, nonché tutti i rapporti bancari/finanziari/assicurativi e relative disponibilità, per un valore complessivo stimato in circa 11,5 milioni di euro. L’imprenditore è stato sottoposto alla misura di prevenzione personale della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza per la durata di 4 anni, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza o di dimora abituale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Inaugurata per fine lavori la Strada di collegamento Cosenza-Sibari

COSENZA - È stata inaugurata questo pomeriggio, per fine dei lavori di costruzione e parziale adeguamento, la strada di collegamento Cosenza-Sibari, tratto compreso tra...

Cosenza, ecco il tuo condottiero: Alvini “un privilegio essere qui. Darò tutto me stesso”

COSENZA - È il giorno di Massimiliano Alvini. Il neo tecnico del Cosenza ha tenuto una conferenza stampa allo stadio Marulla alla presenza anche...

In ospedale per una crisi respiratoria, 54enne muore durante gli esami: la denuncia della...

TROPEA - Un turista è morto oggi al pronto soccorso dell'ospedale di Tropea a causa di una crisi respiratoria che si è aggravata ulteriormente...
Sharing Mobility Cosenza

Cosenza, via libera al progetto Sharing Mobility: in arrivo 6 auto e 20 scooter...

COSENZA - La Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, ha, su proposta dell'Assessore alla Mobilità, Viabilità e Trasporti, Damiano Covelli, autorizzato l'utilizzo in...
cutro-mare-naufragio

Chiesti 20 anni per il sesto scafista del tragico naufragio di Cutro

CROTONE - Il pubblico ministero della Procura di Crotone Pasquale Festa, ha chiesto la condanna a 20 anni di reclusione per Mohamed Abdessalem, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Chiesti 20 anni per il sesto scafista del tragico naufragio di...

CROTONE - Il pubblico ministero della Procura di Crotone Pasquale Festa, ha chiesto la condanna a 20 anni di reclusione per Mohamed Abdessalem, il...

A Zumpano un percorso pedonale di connessione sociale per unire “passato...

ZUMPANO (CS) - Si terrà alle 11 domani, venerdì 28 giugno, nella bellissima sala Vivarini del museo di arte sacra a Zumpano la presentazione...

Incendio divampa sul tetto di un edificio, tratti in salvo due...

IBO VALENTIA - Intervento intorno alle 13 di oggi delle squadre dei vigili del fuoco di Vibo Valentia in via Proto, di fronte all'uscita...

Carcere di Cosenza: agente ferito e tragedia sfiorata, Loizzo «verificare condizioni...

COSENZA - Dopo la recente aggressione avvenuta tre giorni fa, nella Casa Circondariale di Cosenza ai danni di un agente penitenziario ferito quasi mortalmente...

“InfibulaZero”, le coperte de La terra di Piero nelle Rsa e...

COSENZA - Nuovo progetto solidale de La Terra di Piero odv all’interno di “InfibulaZero” con le coperte solidali in quattro case di riposo per...

Tribunale del Lavoro riammette un dirigente veterinario dell’Asp vibonese

VIBO VALENTIA - Con Ordinanza Reg. Gen. 973/2024 del Tribunale del Lavoro di Vibo, in accoglimento delle tesi difensive dell’Avv. Oreste Morcavallo, il dirigente...