Ritrovato il giovane turista campano disperso in Sila

- Advertisement -

Il ventisettenne ha camminato per chilometri a piedi dopo essersi perso mentre raccoglieva funghi.

CAMPANA (CS) – Stanco, ma complessivamente in buone condizioni di salute. Vincenzo Giordano, il turista salernitano di Castellabate, è provato da ore trascorse all’addiaccio tra i boschi. Ha graffi su varie parti del corpo, è disidratato ed è stato appena rintracciato. Il ventisettenne martedì si era smarrito sulle montagne nella zona di Campana, in Sila, nel cosentino, e dopo aver camminato per diversi chilometri e aver passato la notte intera all’aperto è arrivato a Bocchigliero. Qui si è imbattuto in due passanti ai quali ha raccontato la sua storia che lo hanno soccorso e accompagnato dai carabinieri. Le ricerche riprese stamattina erano state costanti da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato, del Soccorso Alpino, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco, anche con mezzi aerei. Sulle montagne della Sila vicino Cozzo del Morto hanno lavorato 25 uomini, un medico e una unità cinofila per trovare il ragazzo.

 

Inoltre, il Soccorso alpino, in ossequio al Piano provinciale redatto dalla Prefettura di Cosenza che lo individua quale referente tecnico del Coordinamento unificato delle ricerche in ambiente montano, ha fatto giungere sul posto oltre ad un elicottero un mezzo speciale donato dalla Protezione civile regionale al Cnsas, denominato “Centro mobile di coordinamento”, grazie al quale gli specialisti del Soccorso alpino, attraverso sofisticati sistemi informatici, coordinano le ricerche anche con l’utilizzo di cartografie collegate ai sistemi Gps delle squadre. Il turista campano si era smarrito mentre, con altre persone, era alla ricerca di funghi. Disperso sui monti della Sila il giovane dopo tre giorni in cammino ha raggiunto la strada ad oltre 15 chilometri di distanza dal luogo dove si era perso.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

“Sono dello staff di Crosetto”: maxi truffa in tutta Italia nel nome del ministro

MILANO - Telefonano a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto, e del suo staff, chiedendo ingenti somme di denaro. E' la truffa sui cui...
Cerisano incontro comune

Cerisano: si progettano percorsi formativi e nuove iniziative culturali

CERISANO (CS) - Continuano gli incontri al Comune di Cerisano per programmare i prossimi progetti culturali intorno al borgo. Dopo la proficua riunione delle...
Roberto Occhiuto presidente Calabria

Occhiuto: “3 anni sono pochi per cambiare la Regione, spero in altri 2 cicli”

RENDE (CS) -  "Tre anni sono davvero pochi per cambiare il volto e il futuro di una regione. Io spero di poter continuare anche...
incidente-fatale-roccelletta.

Tragico scontro tra auto, una si ribalta e finisce fuori strada: un morto e...

CATANZARO - Grave incidente stradale su Via Scylletion in località Roccelletta nel comune di Borgia, nel Catanzarese. Due le vetture coinvolte una Fiat Punto...

Alta Velocità Sa-Rc, il Mit rassicura: “l’opera procede spedita, stop allarmismi”

ROMA - "La nuova linea alta velocità / alta capacità Salerno - Reggio Calabria è un'infrastruttura prioritaria, sulla quale è massima l'attenzione del MIT...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA