Archivio Storico News
Longobardi, insorgono i cittadini: “troppo sporco”
LONGOBARDI – La stagione estiva รจ ormai inoltrata e ci troviamo nel periodo di massima affluenza di villeggianti e turisti a Longobardi, paese del litorale tirrenico in provincia di Cosenza, nel quale si presenta, come ogni anno, il grave problema legato alle precarie condizioni igienico-sanitarie cui molti dei residenti sono costretti.
Per questo motivo si รจ costituito il โComitato Longobardi pulitaโ, unโassociazione spontanea di residenti e non, il cui scopo รจ quello di richiamare lโattenzione delle istituzioni e della nostra comunitร sul rispetto della convivenza civile, chiedendo maggiore attenzione sulle tematiche della sanitร e salubritร dei luoghi. I problemi che si presentano ai frequentatori del borgo marinaro, disegnano uno stato delle cose difficilmente tollerabile da parte di chi รจ solito trascorrervi le proprie estati. Cassonetti dellโimmondizia stracolmi e maleodoranti, vie pubbliche sporche e prive di illuminazione sono alcuni dei tanti problemi cui i cittadini devono far fronte. Si sottolinea, in particolare, la situazione grave e non piรน tollerabile dei tombini relativi alla nuova rete fognaria, instabili e rumorosi, e dai quali provengono odori mal sopportabili da chi vi risieda accanto o vi passi vicino. Dai tombini, oltre ai cattivi odori di fogna, fuoriescono insetti nocivi alla salute pubblica e blatte, che si ritrovano in gran numero nelle abitazioni e sulle strade, rendendo quanto mai necessario un pronto intervento di disinfestazione e di sigillatura. Il paese, inoltre, sembra essere diviso in due parti: la zona nord, che comprende il ponte cosiddetto della โFarmaciaโ e arriva fino a Vardano, e la zona sud, che dal suddetto ponte giunge fino al lungomare โAtlantisโ. La zona nord, sembra essere completamente abbandonata a se stessa, รจ resa invivibile dai cattivi odori provenienti dai tombini della nuova rete fognaria, dallโassenza di dossi (dissuasori di velocitร ) che favoriscono la corsa sfrenata di automobili sia di giorno che di notte, da strade con un manto non uniforme in cui sono presenti diverse buche e dalla mancanza di illuminazione. La zona sud, invece, col manto stradale asfaltato e dotato di dossi artificiali, con pochissimi tombini e ben illuminata, si presenta meglio curata. Il comitato chiede pertanto un rapido e isolutivo intervento allโamministrazione cittadina e a chi di competenza, affinchรฉ le emergenze segnalate vengano affrontate e risolte repentinamente.




Social