Un uomo di 67 anni cercatore di funghi disperso nei boschi di Corigliano Rossano dal primo pomeriggio. In arrivo le unità cinofile dei vigili del fuoco
A Catanzaro Lido in merito all’imbarcazione arenata sulla spiaggia e al presunto disperso rinvenuto in mare le operazioni sono state sospese per le condizioni avverse del mare che hanno reso impossibile qualsiasi tipo di avvicinamento della motovedetta della guardia costiera alla zona dell’avvistamento della probabile persona dispersa. Le operazioni riprenderanno domattina
Al momento in coda in tutta la provincia oltre 30 interventi. Tra loc. Setteporte frazione del comune di Rocca di Neto e bivio per Belvedere Spinello anziani portati in salvo dal nucleo SAF fluviale dei Vigili del Fuoco
Le zone con maggiori criticità i comuni del litorale ionico. Nel comune di Simeri Crichi loc. Simeri Mare squadre dei vigili del fuoco impegnate per allagamenti, verifiche, alberi divelti e smottamenti. Analoga situazione anche nei comuni di Cropani e Sellia Marina. Per sopperire all’emergenza si è provveduto ad implementare il dispositivo di soccorso con il prolungamento in 24 hore del turno di servizio al personale vigili del fuoco.
Numerosi interventi espletati nei comuni della presila catanzarese dal personale volontario del distaccamento di Taverna impegnato per allagamenti, caduta alberi tra i comuni di Zagarise e Sersale, smottamenti sulla SP25 bivio Arsanise nel comune di Magisano; sulla SS109 al km74 nel comune di Fossato Serralta ed in contrada Cafarda nel comune di Sorbo San Basile.
