Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Slot machine illegali sequestrate in provincia di Cosenza

Ionio

Slot machine illegali sequestrate in provincia di Cosenza

Pubblicato

il

Slot machine 630x328 6

Denunciato il titolare di un circolo cui apparecchi erano programmati per ridurre le possibilità di vincita agli inconsapevoli giocatori

 

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – La Guardia di Finanza Corigliano Calabro nell’ambito di un servizio a tutela del Monopolio statale del gioco e delle scommesse, ha sequestrato all’interno di un circolo privato nel Comune di Rossano – Corigliano, sei apparecchi da gioco comunemente denominati “New Slot”, non collegati al sistema di controllo delle giocate dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e, quindi, totalmente illegali, unitamente al denaro in essi contenuto. Nel corso dell’ispezione eseguita sui congegni elettronici è stato constatato che tali apparecchi consentivano vincite in denaro e riportavano un codice identificativo, che secondo la normativa vigente deve identificare ciascun apparecchio gestito dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in maniera univoca, palesemente falso in quanto il numero di matricola era identico per ciascuno dei 6
apparecchi sottoposti a controllo. È stato rilevato, inoltre, che le schede di gioco installate non erano omologate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e che le stesse erano prive delle obbligatorie certificazioni quali il “nulla osta di conformità, di distribuzione e di messa in esercizio”.

 

 

Tutti gli apparecchi sono quindi risultati alterati nel funzionamento e privi di collegamento informatico consentendo l’esercizio abusivo dell’attività di gioco sottraendo tutte le giocate al controllo da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la successiva imposizione fiscale e riducendo di fatto le possibilità di vincita agli inconsapevoli giocatori. Al termine dell’attività ispettiva il presidente del circolo privato è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari per frode informatica ed esercizio abusivo dell’attività di giuoco, mentre le apparecchiature da gioco, risultate illegali e il denaro in esse contenuto sono state sottoposte a sequestro. Nelle prossime settimane proseguirà l’attività della Guardia di Finanza nel contrasto del gioco d’azzardo e delle scommesse clandestine, con l’obiettivo di tutelare i consumatori e le fasce di popolazione più deboli, tra i quali i minori di età, esposte al fenomeno della ludopatia.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA