Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Eventi e spettacoli, approvato regolamento comunale: snellimento procedure e sicurezza

Ionio

Eventi e spettacoli, approvato regolamento comunale: snellimento procedure e sicurezza

Pubblicato

il

corigliano calabro 1

Nuove regole e sanzioni ma anche snellimento delle procedure e maggiore sicurezza. Le novità riguardano volume, orari e somministrazioni bevande

 

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Approvato il regolamento comunale che definisce procedure e atti abilitativi; nuove disposizioni per regolamentare le manifestazioni, spettacoli e momenti di intrattenimento pubblici al fine di consentire anche la semplificazione e lo snellimento dei procedimenti, nel rispetto della tutela della sicurezza e incolumità pubblica. È quanto contenuto nella delibera del Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato ( in foto in basso) approvata con i poteri del Consiglio Comunale e finalizzata ad approvare anche la modulistica comunale da presentare al SUAP, lo Sportello Unico per le Attività Produttive ai fini del rilascio delle licenze, delle autorizzazioni, del nulla osta o altri atti.

domenico bagnato prefetto corigliano rossano

Il regolamento disciplinerà attività di spettacolo all’aperto, eventi, manifestazioni a carattere temporaneo, ricreativo, ludico, sociale, politico e religioso, feste popolari, concerti musicali, sfilate di moda, parchi di divertimento e competizione sportive. E sono solo alcune delle tipologie di eventi interessate dal Regolamento che prevede anche misure di contenimento del rischio per eventi all’aperto. Regole nuove anche per la somministrazione di alimenti e bevande; per gli orari e i livelli sonori dei locali che svolgono attività complementari di musica come il piano bar, disco bar, karaoke, serate e animazione musicali. E ancora per l’attività di scuole di danza e sale pubbliche di audizione; la realizzazione di sagre, fiere, mercatini, mostre, attività di raccolta fondi per beneficienza; spettacoli viaggianti come circhi, parchi di divertimento, teatri viaggianti, giostre e autopiste, giochi gonfiabili, eventi religiosi.

Il regolamento che consta di 16 articoli definisce anche le sanzioni per chi viola, per esempio, gli orari di apertura e chiusura dell’attività di intrattenimento (fino a 5 mila e 160 euro), il superamento delle emissioni sonore (a partire da 516 euro); i trasgressori che svolgono spettacoli e manifestazioni abusivi (con una multa di oltre mille e 500 euro).

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA