Amatissima: riparte la rubrica che racconta le donne tra difficoltà, forza e coraggio (ASCOLTA)

- Advertisement -

Dopo l’edizione dello scorso anno, torna su Rlb Radioattiva e tra le pagine di Quicosenza.it, la rubrica Amatissima realizzata in collaborazione con il centro antiviolenza “Roberta Lanzino”.

 

Prima puntata di questa seconda edizione, Amatissima diventa social e approda su Facebook con l’intento di coinvolgere, riflettere e trovare spunti di dibattito e confronto. Con Roberta Attanasio, socia fondatrice del centro Lanzino e le operatrici Assunta e Ana, la prima puntata è stata dedicata allo stereotipo della relazione, dell’amore, partendo dalla considerazione che si ha oggi del concetto di relazione. Nel corso della puntata è stata intervistata la dott.ssa Anna Salvo, psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e docente di psicologia dinamica all’Università degli studi della Calabria. La dott.ssa Salvo è anche autrice di diversi libri tra cui “Depressione e sentimenti”  e “Quando l’amore chiede troppo”.

Ma la Rubrica Amatissima quest’anno ha voluto aprire uno spazio social di confronto. Su Facebook infatti è attiva la pagina “Amatissima” nella quale ogni settimana sarà posta una domanda alle utenti al fine di creare spunti da riflessione che poi verranno discussi nel corso della trasmissione. Per la prima puntata infatti, Assunta ha spiegato che l’interrogativo posto è stato: “quale relazione di coppia di fiction (serie TV, film, canzone, etc.) rappresenta meglio il vero amore e perché?”.

Infine spazio agli appuntamenti imminenti tra cui, la campagna internazionale One Billion Rising Revolution del V-day, che si realizza a livello mondiale proprio oggi, 14 febbraio di ogni anno. Ideata e lanciata nel 2012 dalla drammaturga Eva Ensler, che è l’autrice de “I monologhi della vagina”, a Cosenza è promossa dall’Associazione Mammachemamme, dalla libreria Feltrinelli, dal centro antiviolenza “R. Lanzino”, col sostegno dell’Amministrazione comunale.

ASCOLTA LA RUBRICA

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA