Amatissima – L’interruzione volontaria di gravidanza, la Legge 194 e i medici obiettori

- Advertisement -

Aborto, legge 194 e medici obiettori. Questo l’argomento della terza puntata della rubrica  “Amatissima” realizzata da Rlb e dal Centro Antiviolenza Roberta Lanzino.

Terza e interessante puntata questa settimana di “Amatissima”, la rubrica trasmessa su Rlb (ogni venerdì alle 7.30 e in replica la domenica) e raccontata dalle pagine di Quicosenza.it, realizzata in collaborazione con il Centro antiviolenza “Roberta Lanzino”. Questa settimana un argomento molto ‘caldo’ anche alla luce delle recenti notizie legate al bando per l’assunzione di due medici “non obiettori” all’ospedale San Camillo. L’aborto, l’applicazione ‘reale’ della legge del 22 maggio 1978 n. 194 attraverso cui lo Stato garantisce il “diritto alle donne all’interruzione volontaria della gravidanza” e tutte le difficoltà che incontrano le donne che ‘scelgono’ di voler interrompere una gravidanza.
Nella trasmissione di questa settimana, in studio Roberta Attanasio, socia fondatrice del centro antiviolenza Lanzino e Marta, operatrice, che ha svolto un tirocinio presso l’ospedale dell’Annunziata e ha partecipato alla stesura del report del 2013 sull’interruzione volontaria della gravidanza.

Nel corso della trasmissione l’intervista al dottor Antonio Filice che è uno tra i responsabili del servizio sociale dell’ospedale dell’Annunziata e dell’ufficio di prenotazione dell’IVG e autore del report annuale dell’Interruzione volontaria della gravidanza che spiega le difficoltà delle donne negli ospedali del territorio. Segue poi l’intervista a Valentina Nigro, ostetrica, che lavora per il centro antiviolenza che spiega cos’è l’RU486 detta comunemente pillola abortiva.

ASCOLTA LA RUBRICA

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

oncologia cs

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria? C’è chi non...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...
fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Vino: il made in Calabria apprezzato anche a Parigi

PARIGI - Non sono mancati i vini calabresi ad uno dei principali appuntamenti del settore vitivinicolo a livello mondiale. All’interno del padiglione Italia dell’edizione...
sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA