Amatissima – L’interruzione volontaria di gravidanza, la Legge 194 e i medici obiettori

- Advertisement -

Aborto, legge 194 e medici obiettori. Questo l’argomento della terza puntata della rubrica  “Amatissima” realizzata da Rlb e dal Centro Antiviolenza Roberta Lanzino.

Terza e interessante puntata questa settimana di “Amatissima”, la rubrica trasmessa su Rlb (ogni venerdì alle 7.30 e in replica la domenica) e raccontata dalle pagine di Quicosenza.it, realizzata in collaborazione con il Centro antiviolenza “Roberta Lanzino”. Questa settimana un argomento molto ‘caldo’ anche alla luce delle recenti notizie legate al bando per l’assunzione di due medici “non obiettori” all’ospedale San Camillo. L’aborto, l’applicazione ‘reale’ della legge del 22 maggio 1978 n. 194 attraverso cui lo Stato garantisce il “diritto alle donne all’interruzione volontaria della gravidanza” e tutte le difficoltà che incontrano le donne che ‘scelgono’ di voler interrompere una gravidanza.
Nella trasmissione di questa settimana, in studio Roberta Attanasio, socia fondatrice del centro antiviolenza Lanzino e Marta, operatrice, che ha svolto un tirocinio presso l’ospedale dell’Annunziata e ha partecipato alla stesura del report del 2013 sull’interruzione volontaria della gravidanza.

Nel corso della trasmissione l’intervista al dottor Antonio Filice che è uno tra i responsabili del servizio sociale dell’ospedale dell’Annunziata e dell’ufficio di prenotazione dell’IVG e autore del report annuale dell’Interruzione volontaria della gravidanza che spiega le difficoltà delle donne negli ospedali del territorio. Segue poi l’intervista a Valentina Nigro, ostetrica, che lavora per il centro antiviolenza che spiega cos’è l’RU486 detta comunemente pillola abortiva.

ASCOLTA LA RUBRICA

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA