Amatissima – L’interruzione volontaria di gravidanza, la Legge 194 e i medici obiettori

- Advertisement -

Aborto, legge 194 e medici obiettori. Questo l’argomento della terza puntata della rubrica  “Amatissima” realizzata da Rlb e dal Centro Antiviolenza Roberta Lanzino.

Terza e interessante puntata questa settimana di “Amatissima”, la rubrica trasmessa su Rlb (ogni venerdì alle 7.30 e in replica la domenica) e raccontata dalle pagine di Quicosenza.it, realizzata in collaborazione con il Centro antiviolenza “Roberta Lanzino”. Questa settimana un argomento molto ‘caldo’ anche alla luce delle recenti notizie legate al bando per l’assunzione di due medici “non obiettori” all’ospedale San Camillo. L’aborto, l’applicazione ‘reale’ della legge del 22 maggio 1978 n. 194 attraverso cui lo Stato garantisce il “diritto alle donne all’interruzione volontaria della gravidanza” e tutte le difficoltà che incontrano le donne che ‘scelgono’ di voler interrompere una gravidanza.
Nella trasmissione di questa settimana, in studio Roberta Attanasio, socia fondatrice del centro antiviolenza Lanzino e Marta, operatrice, che ha svolto un tirocinio presso l’ospedale dell’Annunziata e ha partecipato alla stesura del report del 2013 sull’interruzione volontaria della gravidanza.

Nel corso della trasmissione l’intervista al dottor Antonio Filice che è uno tra i responsabili del servizio sociale dell’ospedale dell’Annunziata e dell’ufficio di prenotazione dell’IVG e autore del report annuale dell’Interruzione volontaria della gravidanza che spiega le difficoltà delle donne negli ospedali del territorio. Segue poi l’intervista a Valentina Nigro, ostetrica, che lavora per il centro antiviolenza che spiega cos’è l’RU486 detta comunemente pillola abortiva.

ASCOLTA LA RUBRICA

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Guardia costiera sequestro ombrelloni e sdraio spiaggia1

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e lettini. Scatta il...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...
Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...
Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA