Amatissima: 2^ Puntata – L’incontro con Rigoberta Menchú e l’accoglienza

- Advertisement -

Seconda puntata della trasmissione “Amatissima”, curata dal Centro Contro la Violenza alle Donne Roberta Lanzino di Cosenza, in onda su Rlb Radioattiva ogni venerdì alle 7.30.

Il secondo appuntamento con “Amatissima”, condotta da Simona Gambaro e dalle volontarie del Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino”, è stato incentrato nella prima parte, sulla visita all’Unical del Premio Nobel per la Pace nel 1992, Rigoberta Menchú nell’ambito del IV congresso internazionale dell’Associazione Italiana di Studi Iberoamericani, dal tema: “Modernismo, postmodernità, postmodernismo”. Roberta Attanasio, socia fondatrice del centro ha presentato la figura di Rigoberta Menchú, indigena Maya-Quiché, nata in Guatemala e una volontaria del centro l’ha intervistata.

Nella seconda parte della trasmissione si è parlato di accoglienza, ascolto e formazione con Daniella che si occupa dell’accoglienza all’interno del Centro, e con Marisa, responsabile della formazione.  Il loro intervento è stato incentrato sul primo step del centro ovvero, il primo contatto tra la donna che si rivolge al centro contattando il numero telefonico e l’operatrice che risponde al telefono ‘accogliendo e ascoltando’ le sue problematiche.

ASCOLTA la Seconda Puntata

 

Info e contatti – CENTRO ANTIVIOLENZA ROBERTA LANZINO

Via Ernesto Fagiani, 17 – 87100 Cosenza
Telefono e fax: 0984 – 36311
Cell. 329 8981723
contro33@centrolanzino.191.it
www.centroantiviolenzalanzino.it

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni Manoccio

Due mamme e due figlie prigioniere in Libia. Da Acquaformosa appello alla Schlein “Chiesto...

ACUAFORMOSA (CS) - Quattro camerunensi, due mamme e due figlie, sono tenute prigioniere in Libia. I rispettivi mariti, ospiti del progetto Sai promosso dall'Associazione...
Carabinieri Ris investigazioni

Rapinò una coppia in casa. Dopo 12 anni un 39enne calabrese incastrato da una...

RICCIONE - Incastrato dal Dna il presunto autore di una violenta rapina in casa avvenuta 12 anni fa a Riccione. Le sue tracce biologiche...
Delvecchio

Cosenza, un mercato deludente e un allenatore sfiduciato. E domani parlerà il DS Delvecchio

COSENZA - La sessione di calciomercato invernale si è chiusa ieri a mezzanotte e per il Cosenza il bilancio è a dir poco desolante....
Mamma e nonna bimbi Paola

Fratellini di Paola, la mamma e la nonna «non li abbiamo picchiati. Tante cose...

PAOLA (CS) - «Non abbiamo mai picchiato i bambini. Ci sono tante cose inventate e ingigantite dai dottori dell'ospedale». Lo hanno detto, intervistate a...

Crosia, mezzi comunali riforniti al distributore del Vice Sindaco. Scontro maggioranza e opposizione

CROSIA (CS) - Non si placa lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla questione rifornimento di carburante ai mezzi comunali. Per l'opposizione "I mezzi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA