Tour del centenario: lupi a Santa Sofia d’Epiro tra vino e cultura (FOTOGALLERY)

- Advertisement -

SANTA SOFIA D’EPIRO (CS) – La compagine silana segna una nuova tappa del tour del centenario che sta attraversando l’intera provincia cosentina.

Oggi i giocatori del Cosenza Calcio hanno fatto visita ad uno dei Comuni Arbereshe più suggestivi di Cosenza per festeggiare i cento anni di storia rossoblù. Ad accogliere stamattina i giovani calciatori sono stati i dirigenti della locale Società Sportiva A.C. Sofiota, gli Ultras Epiro, i club sportivi e i ragazzi delle scuole del circondario. Calore e simpatia sono stati il filo conduttore della mattinata trascorsa a Santa Sofia dal Cosenza Calcio. L’escursione per il paese arbereshe ha portato i lupi a visitare l’importante chiesa di Sant’Attanasio dove una guida ha spiegato come sia ancora in vigore al suo imterno la celebrazione delle messe in greco con rito bizantino e illustrato i preziosi affreschi al suo interno. La squadra di Cappellacci si è poi intrattenuta con i tifosi del club Epiro Rossoblù che hanno donato una felpa al bomber Mosciaro, mentre i tifosi dell’Inter Club e della Juventus Club prendendosi in giro sono stati protagonisti di uno scambio di targhe con i calciatori silani. immancabile, come da tradizione, la gita per tutti i bar del paese dove i calciatori hanno potuto assaporare diversi vini locali tra cui una varietà tutta dedicata al centenario del Cosenza Calcio: il Vera Ione (vino nostro) prodotto ed etichettato proprio a memoria di questa esaltante giornata. Nel pomeriggio il Cosenza Calcio muoverà verso Acri per un allenamento congiunto con la Sofiota e l’Acri all’interno del campo sportivo Pasquale Castrovillari.

{imageshow sl=95 sc=3 /}

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mendicino: concluso il progetto “CittAttivi”, più di 150 i ragazzi che hanno partecipato

MENDICINO – Dopo un anno, è giunto al termine il progetto per contrastare la povertà educativa del territorio, “CittAttivi”, avviato dal Centro di Solidarietà...

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti del Loubet di...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar Calabria accoglie i...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...
Modifiche viabilità Cosenza

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso di marcia su...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...
brunori cover

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano Paolo Benvegnù

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta...

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Ospedale di Rogliano chiude per almeno un anno, il Savuto senza...

COSENZA – L’Ospedale di Rogliano chiuderà a partire da lunedì tutte le attività entro la fine della prossima settimana. Alcuni degli ultimi pazienti ricoverati sono...

Zona Industriale di Rende, bitumazioni e opere tecnologiche “sulla carta” (FOTO...

RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...

Ambulanze senza medici o niente soccorsi, il dramma del servizio 118...

COSENZA – Almeno 3 persone soccorse da ambulanze senza medici a bordo, sono morte in provincia di Cosenza da inizio anno. In meno di...

Estorsione ai danni di una 35enne cosentina, condannato il datore di...

COSENZA – Dare oltre la metà dello stipendio al titolare o dimettersi. Sono queste le condizioni che l’imprenditore 47enne di Montalto Uffugo, Giovanni Magliocchi,...

Strade a Rende: i milioni di euro spesi non si “vedono”

RENDE (CS) – Milioni di euro per sistemare le strade rendesi. In molti quartieri però i residenti continuano a lamentare condizioni critiche, tra voragini...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA