Cento anni di Cosenza Calcio, stasera il film ufficiale in anteprima

- Advertisement -

COSENZA – Il Cosenza dona un film per i suoi cento anni.

Stasera venerdì 11 aprile alle 18,00 nella Mediateca di Villa Rendano si terrà la proiezione del film sui cento anni del Cosenza. All’anteprima pubblica di ‘Le poesie hanno dentro i lupi’ diretto da Ilenia Caputo su testi di Alfredo De Vuono narrati con la voce di Giovanni Turco parteciperanno il presidente del Cosenza Calcio Eugenio Guarascio che ha inteso regalare il filmato alla mediateca bruzia, il sindaco Mario Occhiuto e il direttore della Mediateca Villa Rendano Massimo Veltri.

 

La Mediateca, del Progetto Villa Rendano, nasce con la finalità di costruire una conoscenza allargata della memoria storica a Cosenza e in Calabria attraverso la raccolta, la digitalizzazione e la diffusione di immagini, filmati, fotografie, documenti e testi. Ricercatori, studiosi, studenti,  appassionati, collezionisti, cittadini sono i fruitori e i protagonisti di tale iniziativa. Se la Storia è memoria e la memoria è verità, il compito della Mediateca è quello di contribuire alla formazione di una coscienza civile basata sulla conoscenza, che sia in grado di far scoprire le radici di un’identità che funga da collante alla convivenza per proiettrsi nel futuro con consapevolezza.

 

I materiali che è possibile consultare gratuitamente all’interno della mediateca sono immagini e testi di carattere sociale ed etnoantropologico; documenti di ricognizione architettonico-urbanistica a valenza storica e di ricomposizione della struttura sociale e popolare; cronaca visiva e peculiare di rappresentazione del territorio e del paesaggio naturale e antropico. Le Fonti sono da rinvenire nelle collezioni private contenenti immagini destinate alla pubblica fruizione (cartoline, riviste, documenti storici); nel patrimonio via via arricchitosi nei social forum tematici. La catalogazione è effettuata attraverso standardizzate metodologie scientifiche presso la sede della Fondazione Giuliani, con il concorso di collezionisti, propositori, gruppi e strutture proprietarie o depositarie delle immagini.

 

La Mediateca prevede più sezioni, e fra queste quella relativa al Cosenza Calcio, di cui quest’anno ricorre il Centenario, e lo sport a Cosenza. Il calcio, fra i vari sport, riveste particolare valenza nell’ambito della vita di una comunità.e attraverso il calcio sarà possibile ricostruire non solo eventi sportivi ma anche il progresso della nostra società attraverso le diverse articolazioni, da quella antropologica a quella ludica a quella popolare e civile. Il Cosenza Calcio ha offerto alla Mediateca di Villa Rendano, come primo momento di adesione all’iniziativa, un filmato che racchiude eventi particolarmente significativi, che verrà proiettato stasera pubblicamente in anteprima in un incontro dedicato a tutti i tifosi della compagine rossoblu.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

olly corsi

Sanremo 2025: tra Corsi e Olly solo lo 0,4% dei voti. Brunori terzo con...

SANREMO - Giochi chiusi per il 75° Festival della Canzone italiana e quel podio è stato raggiunto per una manciata di voti. "Balorda Nostalgia"...
emigrazione-sanitari

Guccione: «drammatico il dato dell’emigrazione sanitaria: in Calabria 304,8 milioni di spesa»

CATANZARO - "Ormai l'emigrazione sanitaria verso le altre regioni del Sud ha superato i 5 miliardi di euro, un vero e proprio viaggio della...
Carcere cosmai Cosenza via popilia

Cosenza: detenuto tenta di togliersi la vita, salvato dalla Polizia penitenziaria

COSENZA - Un tentativo di suicidio si è verificato all'interno della casa circondariale "Sergio Cosmai" di Cosenza. Secondo quanto emerso un detenuto di nazionalità...

Sanremo 2025: vince Olly. Brunori al 3° posto: la sua dolce carezza in musica,...

COSENZA - Quando sono quasi le 2.00, Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan, tengono tutti con il fiato sospeso dopo l'annuncio...

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta...

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Ospedale di Rogliano chiude per almeno un anno, il Savuto senza...

COSENZA – L’Ospedale di Rogliano chiuderà a partire da lunedì tutte le attività entro la fine della prossima settimana. Alcuni degli ultimi pazienti ricoverati sono...

Zona Industriale di Rende, bitumazioni e opere tecnologiche “sulla carta” (FOTO...

RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...

Ambulanze senza medici o niente soccorsi, il dramma del servizio 118...

COSENZA – Almeno 3 persone soccorse da ambulanze senza medici a bordo, sono morte in provincia di Cosenza da inizio anno. In meno di...

Estorsione ai danni di una 35enne cosentina, condannato il datore di...

COSENZA – Dare oltre la metà dello stipendio al titolare o dimettersi. Sono queste le condizioni che l’imprenditore 47enne di Montalto Uffugo, Giovanni Magliocchi,...

Strade a Rende: i milioni di euro spesi non si “vedono”

RENDE (CS) – Milioni di euro per sistemare le strade rendesi. In molti quartieri però i residenti continuano a lamentare condizioni critiche, tra voragini...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA