Cento anni di Cosenza Calcio, stasera il film ufficiale in anteprima

- Advertisement -

COSENZA – Il Cosenza dona un film per i suoi cento anni.

Stasera venerdì 11 aprile alle 18,00 nella Mediateca di Villa Rendano si terrà la proiezione del film sui cento anni del Cosenza. All’anteprima pubblica di ‘Le poesie hanno dentro i lupi’ diretto da Ilenia Caputo su testi di Alfredo De Vuono narrati con la voce di Giovanni Turco parteciperanno il presidente del Cosenza Calcio Eugenio Guarascio che ha inteso regalare il filmato alla mediateca bruzia, il sindaco Mario Occhiuto e il direttore della Mediateca Villa Rendano Massimo Veltri.

 

La Mediateca, del Progetto Villa Rendano, nasce con la finalità di costruire una conoscenza allargata della memoria storica a Cosenza e in Calabria attraverso la raccolta, la digitalizzazione e la diffusione di immagini, filmati, fotografie, documenti e testi. Ricercatori, studiosi, studenti,  appassionati, collezionisti, cittadini sono i fruitori e i protagonisti di tale iniziativa. Se la Storia è memoria e la memoria è verità, il compito della Mediateca è quello di contribuire alla formazione di una coscienza civile basata sulla conoscenza, che sia in grado di far scoprire le radici di un’identità che funga da collante alla convivenza per proiettrsi nel futuro con consapevolezza.

 

I materiali che è possibile consultare gratuitamente all’interno della mediateca sono immagini e testi di carattere sociale ed etnoantropologico; documenti di ricognizione architettonico-urbanistica a valenza storica e di ricomposizione della struttura sociale e popolare; cronaca visiva e peculiare di rappresentazione del territorio e del paesaggio naturale e antropico. Le Fonti sono da rinvenire nelle collezioni private contenenti immagini destinate alla pubblica fruizione (cartoline, riviste, documenti storici); nel patrimonio via via arricchitosi nei social forum tematici. La catalogazione è effettuata attraverso standardizzate metodologie scientifiche presso la sede della Fondazione Giuliani, con il concorso di collezionisti, propositori, gruppi e strutture proprietarie o depositarie delle immagini.

 

La Mediateca prevede più sezioni, e fra queste quella relativa al Cosenza Calcio, di cui quest’anno ricorre il Centenario, e lo sport a Cosenza. Il calcio, fra i vari sport, riveste particolare valenza nell’ambito della vita di una comunità.e attraverso il calcio sarà possibile ricostruire non solo eventi sportivi ma anche il progresso della nostra società attraverso le diverse articolazioni, da quella antropologica a quella ludica a quella popolare e civile. Il Cosenza Calcio ha offerto alla Mediateca di Villa Rendano, come primo momento di adesione all’iniziativa, un filmato che racchiude eventi particolarmente significativi, che verrà proiettato stasera pubblicamente in anteprima in un incontro dedicato a tutti i tifosi della compagine rossoblu.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ultrà del Cosenza morto a Villa degli Oleandri, indagini per ricostruire...

COSENZA – La morte di Salvatore Iaccino ha lasciato un vuoto nella comunità del centro storico e tra la tifoseria cosentina. Le cause del...

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria?...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...

Corruzione e criminalità: come si sprecano soldi pubblici per dare servizi...

ROMA - Scoraggia imprese, lavoratori e funzionari onesti. La corruzione ha la pericolosa capacità di insidiarsi silente in ogni ambiente e sconvolgerne gli equilibri....

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta...

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA