Cento anni di Cosenza Calcio, stasera il film ufficiale in anteprima

- Advertisement -

COSENZA – Il Cosenza dona un film per i suoi cento anni.

Stasera venerdì 11 aprile alle 18,00 nella Mediateca di Villa Rendano si terrà la proiezione del film sui cento anni del Cosenza. All’anteprima pubblica di ‘Le poesie hanno dentro i lupi’ diretto da Ilenia Caputo su testi di Alfredo De Vuono narrati con la voce di Giovanni Turco parteciperanno il presidente del Cosenza Calcio Eugenio Guarascio che ha inteso regalare il filmato alla mediateca bruzia, il sindaco Mario Occhiuto e il direttore della Mediateca Villa Rendano Massimo Veltri.

 

La Mediateca, del Progetto Villa Rendano, nasce con la finalità di costruire una conoscenza allargata della memoria storica a Cosenza e in Calabria attraverso la raccolta, la digitalizzazione e la diffusione di immagini, filmati, fotografie, documenti e testi. Ricercatori, studiosi, studenti,  appassionati, collezionisti, cittadini sono i fruitori e i protagonisti di tale iniziativa. Se la Storia è memoria e la memoria è verità, il compito della Mediateca è quello di contribuire alla formazione di una coscienza civile basata sulla conoscenza, che sia in grado di far scoprire le radici di un’identità che funga da collante alla convivenza per proiettrsi nel futuro con consapevolezza.

 

I materiali che è possibile consultare gratuitamente all’interno della mediateca sono immagini e testi di carattere sociale ed etnoantropologico; documenti di ricognizione architettonico-urbanistica a valenza storica e di ricomposizione della struttura sociale e popolare; cronaca visiva e peculiare di rappresentazione del territorio e del paesaggio naturale e antropico. Le Fonti sono da rinvenire nelle collezioni private contenenti immagini destinate alla pubblica fruizione (cartoline, riviste, documenti storici); nel patrimonio via via arricchitosi nei social forum tematici. La catalogazione è effettuata attraverso standardizzate metodologie scientifiche presso la sede della Fondazione Giuliani, con il concorso di collezionisti, propositori, gruppi e strutture proprietarie o depositarie delle immagini.

 

La Mediateca prevede più sezioni, e fra queste quella relativa al Cosenza Calcio, di cui quest’anno ricorre il Centenario, e lo sport a Cosenza. Il calcio, fra i vari sport, riveste particolare valenza nell’ambito della vita di una comunità.e attraverso il calcio sarà possibile ricostruire non solo eventi sportivi ma anche il progresso della nostra società attraverso le diverse articolazioni, da quella antropologica a quella ludica a quella popolare e civile. Il Cosenza Calcio ha offerto alla Mediateca di Villa Rendano, come primo momento di adesione all’iniziativa, un filmato che racchiude eventi particolarmente significativi, che verrà proiettato stasera pubblicamente in anteprima in un incontro dedicato a tutti i tifosi della compagine rossoblu.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

I Borghi fantasma del Cosentino: viaggio tra le rovine della memoria

COSENZA - C'è un silenzio surreale che parla, tra i vicoli deserti e le pietre scolorite dal tempo. È il silenzio dei borghi fantasma...
De-Magistris_Rossella-Gallo

Elezioni, De Magistris a Rende per sostenere la Sinistra e la candidata M5S Gallo

RENDE (CS) - Lunedì 19 maggio alle ore 21.00, nello spazio antistante il Punto d’Incontro di Via Pertini 20, a Rende si terrà l’incontro...
Filt Cgil

Filt Cgil Cosenza contro “Tre Emme” di Montalto sulle giornate di sciopero: «condotta antisindacale...

MONTALTO UFFUGO (CS) - La FILT CGIL denuncia pubblicamente il "vergognoso tentativo della TRE EMME di intimidire i lavoratori e delegittimare l'azione sindacale attraverso...
carabinieri

Si ubriacano, danneggiano il bar e aggrediscono i carabinieri: arrestati due 30enni

STRONGOLI (KR) - I carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato due trentenni di nazionalità moldava per oltraggio, resistenza e violenza a pubblico...

Borse di studio per studenti palestinesi: anche la Magna Graecia nel progetto IUPALS

CATANZARO - L'Università Magna Graecia di Catanzaro è tra i 35 atenei che partecipano al grande progetto nazionale "Iupals - Italian Universities for Palestinian...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Donna sottomessa per 7 anni dal marito, 53enne di Cosenza condannato...

COSENZA – Era completamente sottomessa al suo volere. Lui decideva ogni aspetto della sua vita. Dopo il matrimonio le aveva imposto di lasciare il...

Pazienti da curare a casa: Asp Cosenza sospende appalto terapie domiciliari,...

COSENZA – Allettati, malati terminali, pazienti in riabilitazione e soggetti fragili. In provincia di Cosenza c’è un costante aumento di disabilità nella popolazione, tra...

Rende inaugura il Museo Ceramica di Calabria, l’arte per rivitalizzare l’economia

RENDE (CS) – Taglio del nastro per il Museo Roberto Bilotti Ruggi D’Aragona – Ceramica di Calabria. Sarà inaugurato sabato 17 maggio alle 18:00...

Giovane morto a Villa degli Oleandri, gli infermieri di turno e...

PAOLA (CS) – Gianmatteo Broccolo è morto a 36 anni nella clinica Villa degli Oleandri. Il suo decesso è stato attribuito ad insufficienza neurologica...

Rende: ”5 domande per 5 candidati”. Metro, come offrire trasporti puntuali...

RENDE (CS) – La metropolitana leggera Cosenza – Rende – Università della Calabria è un progetto ancora non del tutto accantonato. Anzi. Torna in...

Elezioni Rende: “5 domande per i 5 candidati”, la sinergia con...

RENDE (CS) – Che ruolo avrà Rende e quale collaborazione con Cosenza e i comuni dell'area urbana? Sulla città unica i rendesi hanno espresso la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA