Quando il Catania paralizzò la corsa verso la serie B

- Advertisement -

L’ANNO DELLA PROMOZIONE IN B – Mancano tre partite alla fine del campionato 1987-1988.

E’ l’anno della promozione in B, ad indossare la maglia rossoblù c’è anche il giovane ferrarese Denis Bergamini. Al San Vito l’entusiasmo è alle stelle. Dopo una spettacolare tripletta di vittorie: Salernitana, Campobasso e Torres succede l’imprevedibile. Il Cosenza Calcio arresta la sua corsa per la serie B pareggiando in casa contro il vetusto Catania di Bruno Pace. La compagine siciliana va in vantaggio dopo soli sei minuti di gioco con un goal di Marini. A pareggiare ci pensa Padovano al 21° minuto del primo tempo. I ventimila spettatori sugli spalti esultano. Michele Padovano ha colpito di testa la palla sbaragliando il portiere avversario. Nella prima fase del match il Cosenza è in vantaggio grazie un’altra rete di Padovano conquistata in calcio di punizione che raddoppia il risultato con una splendida marcatura. Il secondo tempo però si chiuderà con un 2 – 2 inaspettato, che suonerà come una sconfitta. Ma il campionato è tutt’altro che chiuso. La doppietta del calciatore catanese Marini non impedirà ai lupi di entrare trionfanti in serie B.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tribunale-ecclesiastico-calabrese

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...
pentito.

‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai pm da ‘uomo...

REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....
Viadotto_Bisantis morandi

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su percorsi alternativi

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...
Conferenza-episcopale-Calabria

Vescovi calabresi ‘preoccupati’: “Mancano tutele per le persone più fragili”

REGGIO CALABRIA - "Preoccupazione" per la mancanza della tutela delle persone fragili "che trovano nella piaga del gioco d'azzardo una vera e propria condanna"...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ambulanze senza medici o niente soccorsi, il dramma del servizio 118...

COSENZA – Almeno 3 persone soccorse da ambulanze senza medici a bordo, sono morte in provincia di Cosenza da inizio anno. In meno di...

Estorsione ai danni di una 35enne cosentina, condannato il datore di...

COSENZA – Dare oltre la metà dello stipendio al titolare o dimettersi. Sono queste le condizioni che l’imprenditore 47enne di Montalto Uffugo, Giovanni Magliocchi,...

Strade a Rende: i milioni di euro spesi non si “vedono”

RENDE (CS) – Milioni di euro per sistemare le strade rendesi. In molti quartieri però i residenti continuano a lamentare condizioni critiche, tra voragini...

Cosa succederà a Rende nel 2025? Le 5 cose da sapere...

RENDE (CS) – Il Comune di Rende, come noto, è sciolto per infiltrazioni mafiose. Le funzioni del sindaco Marcello Manna, della sua Giunta e...

Cosa succederà nel 2025 a Cosenza? Le 7 cose da sapere...

COSENZA – Il Comune di Cosenza nel 2025 spenderà almeno 350 milioni di euro. I soldi che il municipio sostiene per ogni cosentino vengono...

Appalti a Rende, i ponti diventano 2 nel quartiere che ha...

RENDE (CS) – Appalti a Rende. L’operazione Malarintha ha acceso i riflettori su presunte anomalie nella spendita di denaro pubblico nella città più ricca...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA