Quando seimilacinquecento ultras rossoblu invasero Francavilla

- Advertisement -

L’ANNO DELLA PROMOZIONE IN B – A Francavilla una delle giornate più belle del campionato ’87-’88 del Cosenza calcio.

Seimila persone. Tutta l’Italia cosentina si diede appuntamento nella piccola cittadina abbruzzese che registrò una vera e propria invasione di rossoblu su un campo che non aveva mai visto tanta gente e che non aveva mai fatto il pienone. A regalare la prima gioia ai tifosi in trasferta ci penserà Lucchetti: Galeazzi gli porge la palla e lui segna al 13° minuto del secondo tempo. E’ uno a zero per la compagine silana. Ma i minuti finali della partita trasformeranno il match in un vero inferno. I cosentini che hanno viaggiato dieci ore in treno per raggiungere Francavilla soffrono sino alla fine. Il Cosenza difende il suo risultato, mancano tre minuti alla fine della partita. Genovese manda la palla nella metà campo avversaria. Il pubblico è in fermento. E’ ancora uno a zero e manca poco meno di un minuto alla fine. Calcio di punizione per il Francavilla a pochissimi secondi dalla fine. L’arbitro guarda il cronometro. I giocatori guardano l’arbitro attendendo il fischio finale. Il Francavilla continua ad attaccare, ma Marino manda fuori il pallone. Sugli spalti si continua a soffrire. Bergamini cade a terra, ma non viene fischiata la punizione. Finalmente arriva il 90° minuto. Pubblico in delirio per il Cosenza. Mancano due partite alla fine del campionato più emozionante della storia della squadra rossoblu che torna a regna in classifica. La vittoria scatena gli ultrasi cosentini a Francavilla che invadono il campo abbracciando i propri giocatori. L’entusiamo coinvolge anche la dirigenza. Il presidente del Cosenza Giuseppe Carratelli a fine giornata dichiarerà: “E’ stato un fatto straordinario. Non so come esprimere la mia gratitudine a tutti i tifosi che sono venuti perchè si sono sobbarcati di sacrifici e sono stati premiati sostenendo in massa la squadra fino all’ultimo minuto. Sono a loro grato. Ringrazio i tifosi di Cosenza, della provincia e tutti coloro che non sono potuti venire qui. E’ stata una magnifica giornata di sport, la partita si è svolta in un clima di assoluta correttezza. Sorridiamo. Ancora la matematica non ce lo consente di sorridere molto, però le esperienze ci insegnano a sorridere”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta...

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Ospedale di Rogliano chiude per almeno un anno, il Savuto senza...

COSENZA – L’Ospedale di Rogliano chiuderà a partire da lunedì tutte le attività entro la fine della prossima settimana. Alcuni degli ultimi pazienti ricoverati sono...

Zona Industriale di Rende, bitumazioni e opere tecnologiche “sulla carta” (FOTO...

RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...

Ambulanze senza medici o niente soccorsi, il dramma del servizio 118...

COSENZA – Almeno 3 persone soccorse da ambulanze senza medici a bordo, sono morte in provincia di Cosenza da inizio anno. In meno di...

Estorsione ai danni di una 35enne cosentina, condannato il datore di...

COSENZA – Dare oltre la metà dello stipendio al titolare o dimettersi. Sono queste le condizioni che l’imprenditore 47enne di Montalto Uffugo, Giovanni Magliocchi,...

Strade a Rende: i milioni di euro spesi non si “vedono”

RENDE (CS) – Milioni di euro per sistemare le strade rendesi. In molti quartieri però i residenti continuano a lamentare condizioni critiche, tra voragini...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA