Quando seimilacinquecento ultras rossoblu invasero Francavilla

- Advertisement -

L’ANNO DELLA PROMOZIONE IN B – A Francavilla una delle giornate più belle del campionato ’87-’88 del Cosenza calcio.

Seimila persone. Tutta l’Italia cosentina si diede appuntamento nella piccola cittadina abbruzzese che registrò una vera e propria invasione di rossoblu su un campo che non aveva mai visto tanta gente e che non aveva mai fatto il pienone. A regalare la prima gioia ai tifosi in trasferta ci penserà Lucchetti: Galeazzi gli porge la palla e lui segna al 13° minuto del secondo tempo. E’ uno a zero per la compagine silana. Ma i minuti finali della partita trasformeranno il match in un vero inferno. I cosentini che hanno viaggiato dieci ore in treno per raggiungere Francavilla soffrono sino alla fine. Il Cosenza difende il suo risultato, mancano tre minuti alla fine della partita. Genovese manda la palla nella metà campo avversaria. Il pubblico è in fermento. E’ ancora uno a zero e manca poco meno di un minuto alla fine. Calcio di punizione per il Francavilla a pochissimi secondi dalla fine. L’arbitro guarda il cronometro. I giocatori guardano l’arbitro attendendo il fischio finale. Il Francavilla continua ad attaccare, ma Marino manda fuori il pallone. Sugli spalti si continua a soffrire. Bergamini cade a terra, ma non viene fischiata la punizione. Finalmente arriva il 90° minuto. Pubblico in delirio per il Cosenza. Mancano due partite alla fine del campionato più emozionante della storia della squadra rossoblu che torna a regna in classifica. La vittoria scatena gli ultrasi cosentini a Francavilla che invadono il campo abbracciando i propri giocatori. L’entusiamo coinvolge anche la dirigenza. Il presidente del Cosenza Giuseppe Carratelli a fine giornata dichiarerà: “E’ stato un fatto straordinario. Non so come esprimere la mia gratitudine a tutti i tifosi che sono venuti perchè si sono sobbarcati di sacrifici e sono stati premiati sostenendo in massa la squadra fino all’ultimo minuto. Sono a loro grato. Ringrazio i tifosi di Cosenza, della provincia e tutti coloro che non sono potuti venire qui. E’ stata una magnifica giornata di sport, la partita si è svolta in un clima di assoluta correttezza. Sorridiamo. Ancora la matematica non ce lo consente di sorridere molto, però le esperienze ci insegnano a sorridere”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paola sindaco Giovanni Politano

Crisi politica a Paola, 9 consiglieri sfiduciano il sindaco: è la fine dell’amministrazione Politano

PAOLA (CS) - Un terremoto politico ha scosso la città di Paola, in provincia di Cosenza, dove nove consiglieri comunali di cui otto di...
Consorzio Bonifica Calabria atti vandalici

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non ci fa paura...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...
Ruba Furgone

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e ruba un furgone....

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...
Tar Calabria2

Il Tar Calabria inaugura l’anno giudiziario 2025. Aumentano i contenziosi su ambiente, sanità e...

CATANZARO - Con la cerimonia di inaugurazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha inaugurato l'anno giudiziario 2025. Ed è stata l'occasione per fare...
Ambulanza

Tragico incidente: auto contro un muro, muore una donna di 53 anni

MONTEPAONE (CZ) - Incidente mortale in Calabria questa mattina. A perdere la vita una donna di 53 anni deceduta dopo che l'auto che guidava,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria?...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...

Corruzione e criminalità: come si sprecano soldi pubblici per dare servizi...

ROMA - Scoraggia imprese, lavoratori e funzionari onesti. La corruzione ha la pericolosa capacità di insidiarsi silente in ogni ambiente e sconvolgerne gli equilibri....

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta...

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Ospedale di Rogliano chiude per almeno un anno, il Savuto senza...

COSENZA – L’Ospedale di Rogliano chiuderà a partire da lunedì tutte le attività entro la fine della prossima settimana. Alcuni degli ultimi pazienti ricoverati sono...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA