Cosenza – Nocerina: la partita che fece registrare il record d’incassi al botteghino

- Advertisement -

L’ANNO DELLA PROMOZIONE IN B – Con la Nocerina in casa, nonostante il nervosismo, si tratta soltanto di una formalità.

Al trentanovesimo è Urban che sblocca il risultato. E’ rete per il Cosenza Calcio nella magica stagione ’87 – ’88. Gran parte del gol va a Maurizio Lucchetti che con grande freddezza in area di rigore gli porge il pallone. Per quanto riguarda la partita passerà alla storia per il record di incassi assoluto in tutta la serie C: 330 milioni di lire e circa 21mila paganti. Sarà poi un tocco di Sassarini che riuscirà a portare la compagine silana al due a zero. Il Nocerina ha fallito. Il pubblico esulta. Il San Vito ha una tifoseria da campionato di serie A. Prima di festeggiare l’ascesa in B però bisogna affrontare ancora l’ultimo match e in trasferta contro il Monopoli non sarà facile. Alla vigilia della partita che chiuderà la stagione il tecnico del Cosenza Calcio 1914, Gianni Di Marzio, rende note le proprie preoccupazioni. ”Sappiamo che sarà una giornata difficilissima – afferma Di Marzio – e dobbiamo veramente soffrire i novanta minuti. In casa i ragazzi sono stati meravigliosi. Credo che un numero abbastanza considerevole di tifosi incoraggia i giocatori che scendono così in campo, più stimolati con l’obiettivo di dare il massimo per vincere contro il Monopoli altrimenti son guai. E bisogna incoraggiarli questi ragazzi perché hanno fatto 33 fatiche in 33 partite sempre con problemi. Non siamo mai stati tranquilli”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...
pentito.

‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai pm da ‘uomo...

REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....
Viadotto_Bisantis morandi

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su percorsi alternativi

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...
Conferenza-episcopale-Calabria

Vescovi calabresi ‘preoccupati’: “Mancano tutele per le persone più fragili”

REGGIO CALABRIA - "Preoccupazione" per la mancanza della tutela delle persone fragili "che trovano nella piaga del gioco d'azzardo una vera e propria condanna"...
università mediterranea reggio calabria

L’Università Mediterranea attiva le “Carriere Alias” su identità di genere: polemica da Pro vita

REGGIO CALABRIA - Il Senato Accademico e il Consiglio di amministrazione dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria hanno approvato il "Regolamento per l'attivazione e la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ambulanze senza medici o niente soccorsi, il dramma del servizio 118...

COSENZA – Almeno 3 persone soccorse da ambulanze senza medici a bordo, sono morte in provincia di Cosenza da inizio anno. In meno di...

Estorsione ai danni di una 35enne cosentina, condannato il datore di...

COSENZA – Dare oltre la metà dello stipendio al titolare o dimettersi. Sono queste le condizioni che l’imprenditore 47enne di Montalto Uffugo, Giovanni Magliocchi,...

Strade a Rende: i milioni di euro spesi non si “vedono”

RENDE (CS) – Milioni di euro per sistemare le strade rendesi. In molti quartieri però i residenti continuano a lamentare condizioni critiche, tra voragini...

Cosa succederà a Rende nel 2025? Le 5 cose da sapere...

RENDE (CS) – Il Comune di Rende, come noto, è sciolto per infiltrazioni mafiose. Le funzioni del sindaco Marcello Manna, della sua Giunta e...

Cosa succederà nel 2025 a Cosenza? Le 7 cose da sapere...

COSENZA – Il Comune di Cosenza nel 2025 spenderà almeno 350 milioni di euro. I soldi che il municipio sostiene per ogni cosentino vengono...

Appalti a Rende, i ponti diventano 2 nel quartiere che ha...

RENDE (CS) – Appalti a Rende. L’operazione Malarintha ha acceso i riflettori su presunte anomalie nella spendita di denaro pubblico nella città più ricca...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA