Quei novanta minuti di lotta a Monopoli che ci portarono in serie B

- Advertisement -

L’ANNO DELLA PROMOZIONE IN B – A Monopoli saranno in ottomila i tifosi del Cosenza. Soffriranno fino alla fine.

A dieci minuti alla fine del campionato ’87 – ’88 la partita è ancora 0 – 0. Caruso cerca il dribbling, Marini prova a fermarlo. Mancano pochi secondi alla fine, al novantesimo. Il Monopoli batte un calcio di punizione dal limite. L’arbitro fischia. Il Cosenza è in serie B. Dopo ventiquattro anni. Gli ultrà invadono il campo di gioco per festeggiare insieme ai calciatori. Quello che conta non è lo zero a zero del Monopoli, quello che conta sono i 45 punti finali che consentono al Cosenza di andare in serie B. Il pubblico ha portato fortuna alla compagine rossoblu sostenendola con entusiasmo per l’intera stagione. “Un pubblico meraviglioso – afferma Padre Fedele dagli spalti di Monopoli – grazie ai ragazzi ultras siamo riusciti veramente a portare il Cosenza in serie B”. Mimmo Framartino è l’assessore dello sport del Comune di Cosenza: ”Penso di essere l’unico assessore al mondo felice di sentirsi assessore di serie B, ma a parte lo scherzo io sono convinto anche di vivere in questo momento un momento storico, un momento che troverà un posto nella Cosenza calcistica di questa città. Sette mesi fa quando sono entrato in giunta sinceramente non avrei mai pensato, immaginato, sperato tanto. E’ un momento magico, un momento atteso da un quarto di secolo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sanremo 2025: vince Olly. Brunori al 3° posto: la sua dolce carezza in musica,...

COSENZA - Quando sono quasi le 2.00, Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan, tengono tutti con il fiato sospeso dopo l'annuncio...

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta...

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Ospedale di Rogliano chiude per almeno un anno, il Savuto senza...

COSENZA – L’Ospedale di Rogliano chiuderà a partire da lunedì tutte le attività entro la fine della prossima settimana. Alcuni degli ultimi pazienti ricoverati sono...

Zona Industriale di Rende, bitumazioni e opere tecnologiche “sulla carta” (FOTO...

RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...

Ambulanze senza medici o niente soccorsi, il dramma del servizio 118...

COSENZA – Almeno 3 persone soccorse da ambulanze senza medici a bordo, sono morte in provincia di Cosenza da inizio anno. In meno di...

Estorsione ai danni di una 35enne cosentina, condannato il datore di...

COSENZA – Dare oltre la metà dello stipendio al titolare o dimettersi. Sono queste le condizioni che l’imprenditore 47enne di Montalto Uffugo, Giovanni Magliocchi,...

Strade a Rende: i milioni di euro spesi non si “vedono”

RENDE (CS) – Milioni di euro per sistemare le strade rendesi. In molti quartieri però i residenti continuano a lamentare condizioni critiche, tra voragini...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA