Svelata la scultura di Giacomo Mancini: “onorare la storia per costruire un futuro migliore”

Tantissime persone hanno preso parte stamattina alla consegna alla città della scultura in bronzo dedicata a Giacomo Mancini. Una cerimonia ricca di ricordi e di storia nel giorno in cui si celebra la Liberazione dell'Italia dal fascismo
- Advertisement -

COSENZA – Tra le lacrime di commozione, i ricordi e tantissimi cosentini che hanno voluto prendere parte alla consegna dell’opera, sull’isola pedonale di Corso Mazzini, nei pressi della caserma dei Carabinieri, da oggi spicca la scultura in memoria di Giacomo Mancini per celebrare il ventesimo anniversario della scomparsa dello statista cosentino. Un’opera totalmente in bronzo realizzata da Domenico Sepe che omaggia i cosentini con la figura rappresentativa di Mancini: “E’ una scultura a grandezza naturale – ha spiegato Sepe – per dare l’immagine precisa di Mancini, un uomo del popolo che torna nella sua città amata. Ho lavorato diversi mesi e in un tempo relativamente veloce nel quale ho cercato di dare valore soprattutto sull’espressione“. Alla cerimonia oltre al figlio Pietro Mancini e al nipote Giacomo Mancini junior, anche il Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella, il sindaco della città dei Bruzi, Franz Caruso e numerosi rappresentanti dell’amministrazione comunale.

A presentare l’opera voluta dalla fondazione che porta il suo nome, il nipote Giacomo Mancini junior: “E’ una giornata fondativa per la comunità democratica del nostro Paese, celebriamo la Resistenza, festeggiamo la liberazione, e qui a Cosenza tributiamo un grande omaggio di popolo ad uno dei figli più illustri di Cosenza. Giacomo Mancini è tornato tra la sua gente per la quale si è speso in una vita di impegno, prima combattendo l’occupazione nazifascista a Roma nella Resistenza, parlamentare coraggioso, ministro fattivo, da leader lungimirante e infine da sindaco della Città per la quale si è speso fino all’ultimo giorno”.

“A 20 anni dalla sua scomparsa – ha dichiarato commosso Mancini jr – è ancora vivo e questa giornata ne è la testimonianza. Anche chi è stato distante da lui, riconosce la sua storia e il suo valore. In una comunità regionale divisa questa volta c’è una quasi unitarietà di tutte le forze che ritengono questa una bella iniziativa. Da oggi chi vorrà potrà incontrare il suo sguardo e fermarsi a dialogare con lui e mi auguro che a farlo siano soprattutto le giovani generazioni. Il senso più importante è onorare la storia per costruire un domani migliore per tutti”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA