A Cosenza due giorni di “Confluenze: domande, proposte e visioni per il nostro futuro”

La Base: "un richiamo alla cittadinanza per discutere, confrontarsi e reagire a una situazione che non può più essere ignorata"

- Advertisement -

COSENZA – Due giorni di ribellione e proposta per un cambiamento reale. Domani, venerdì 22 e sabato 23 novembre, Cosenza diventa il centro di una mobilitazione urgente: un richiamo alla cittadinanza per discutere, confrontarsi e reagire a una situazione che non può più essere ignorata. Presso il polo scolastico di Piazza Cappello e il centro sociale Rialzo (ex Officine Ferroviarie), due giorni di confronto e azione per riprendere il controllo del nostro futuro promosso dal comitato La Base Cosenza.

22 novembre – Cosenza, una città senza visione

Il primo giorno sarà una denuncia aperta dello stato di degrado e della deriva che ha portato Cosenza ad essere una delle ultime città in Italia per vivibilità. Un tempo cuore pulsante di commercio e cultura, oggi la città si scontra con politiche miopi, l’abuso di suolo pubblico e il dominio incontrastato dei gruppi di potere radicati. L’associazionismo ha tenuto a galla Cosenza per decenni, ma ora il suo respiro è soffocato da interessi clientelari e connivenze istituzionali. Il dibattito non si limiterà a una sterile critica: verranno esposte proposte e visioni alternative per risvegliare una città che ha smesso di accontentarsi e inizia a pretendere.

23 novembre – Calabria, prendiamocene cura

Il secondo giorno allargheremo lo sguardo a tutta la regione, dove la lotta per la salute, l’ambiente, il lavoro e la dignità non è mai stata più urgente. I partecipanti, realtà attive in Calabria, si confronteranno su come invertire la rotta di abbandono e sfruttamento. È il momento di dire basta allo spopolamento e al senso di impotenza che costringe migliaia di giovani a emigrare. Questo incontro segnerà l’inizio di un percorso collettivo per riappropriarci dei nostri diritti e delle nostre terre. Un appello alla resistenza e all’azione: le assemblee cittadine, come quella partecipatissima dell’11 luglio, ci hanno dimostrato che la città non ha smesso di chiedere risposte e giustizia. Ma le parole non bastano più: è ora di passare all’azione. Di fronte a una governance asservita e all’ombra di antichi privilegi, la parte libera di Cosenza e della Calabria deve riscoprire la sua forza e la sua voce. Non possiamo permetterci il silenzio.

L’invito è rivolto a chiunque voglia “cambiare le cose a unirsi a noi – scrive La Base – per far sentire la propria voce e riscrivere l’agenda politica e sociale della nostra città e regione. È tempo di agire, di sognare e di progettare un futuro che non sia imposto dall’alto ma costruito dal basso, per e con la nostra comunità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio...

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA