A Cosenza è attivo ‘CosImpresa’ che forma i giovani all’autoimprenditorialità

Sono attivi in città e negli altri comuni aggregati a Cosenza gli sportelli informativi del progetto "CosImpresa" che formano i giovani tra i 18 e i 35 anni

- Advertisement -

COSENZA – Sono attivi in città e negli altri comuni aggregati a Cosenza gli sportelli informativi del progetto “CosImpresa”, finanziato dall’ANCI e del quale il Comune di Cosenza è capofila. Si tratta del progetto finalizzato ad accompagnare i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in un percorso di formazione volto a favorire l’autoimprenditorialità. Ai fini della realizzazione del progetto, il Comune di Cosenza ha sottoscritto, in qualità di comune capofila, un apposito atto costitutivo di aggregazione con altri tre comuni : Altilia, Piane Crati e Spezzano della Sila. La scelta è caduta su piccole, ma importanti realtà, ricadenti in zone rurali, montane e/o in zone svantaggiate, al fine di promuovere i loro territori e invitare i ragazzi ad investire nella loro terra, senza dover emigrare in altre regioni alla ricerca di un lavoro. L’apertura degli sportelli informativi dà ora sostanza alla realizzazione del progetto.

A Cosenza sono stati attivati due sportelli: il primo è in via 24 Maggio n.28/D ed è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (eccezion fatta per i giorni festivi) dalle ore 10,00 alle 13,00; il secondo sportello è in Corso Luigi Fera n.166 ed è aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì (fatta eccezione per i festivi) dalle ore 15,00 alle 18,00. A Spezzano della Sila lo sportello informativo ha sede in via F.Gullo n.2, presso gli uffici comunali, ed è attivo tutti i venerdì dalle 10,00 alle 13,00. Ad Altilia lo sportello è aperto, presso gli uffici comunali, al n.2 di via Convento, tutti i martedì dalle 10,00 alle 13,00. Infine a Piane Crati, in Piazzale Stazione, nella nuova sede degli uffici comunali, è attivo tutti i mercoledì e sempre dalle 10,00 alle 13,00. Il progetto prevede, inoltre, che vengano attivati, a disposizione dei giovani interessati, anche degli sportelli itineranti, le cui modalità di apertura saranno concordate con i referenti dei Comuni.

Sull’importanza del progetto CosImpresa è tornato il Sindaco Franz Caruso. “Sono fortemente persuaso che la diffusione della cultura imprenditoriale alle nostre latitudini rappresenti un momento cruciale da un lato per stimolare l’innovazione, dall’altro per creare nuove opportunità di lavoro e ridurre il divario economico con il resto del Paese. Questo perché – ha proseguito il Sindaco di Cosenza – ad essere favorito è lo sviluppo locale, attraverso una valorizzazione delle risorse e del talento giovanile espresso dai nostri territori”. Anche l’Assessore al welfare Veronica Buffone che, insieme allo staff del settore welfare ha seguito tutto l’iter del progetto, ha sottolineato la validità di CosImpresa.

“La città di Cosenza – ha detto Veronica Buffone – fa da traino ad un percorso virtuoso che ha nella sinergia con gli altri comuni dell’aggregazione il suo punto di forza, consapevoli del fatto che solo questa proficua collaborazione potrà sortire l’effetto di accompagnare i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in questo cammino di formazione la cui finalità è quella di fare in modo che il maggior numero di ragazzi possa essere avviato al mondo dell’impresa per veder nascere sul territorio delle vere e proprie start-up. Sarà sempre il Comune – ha aggiunto Buffone – che li accompagnerà nella elaborazione di un business-plan, assistendoli nella formulazione di un’idea di impresa e compiendo anche una valutazione delle loro attitudini e competenze”. Obiettivo finale del progetto è, infatti, quello di arrivare a redigere il maggior numero di business plan e di intercettare i giovani del territorio in contesti poco sviluppati dal punto di vista imprenditoriale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...
Lungomare-Nocera-Terinese

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa è stato fatto?”

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...
Giunta-comunale-Cassano

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...
Tiziana Frittelli e Monica Calamai nomine commissari

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e Monica Calamai all’Asp...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...
muro-di-sostegno-portapiana

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di sostegno di Portapiana

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa...

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di...

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA