A Cosenza è attivo ‘CosImpresa’ che forma i giovani all’autoimprenditorialità

Sono attivi in città e negli altri comuni aggregati a Cosenza gli sportelli informativi del progetto "CosImpresa" che formano i giovani tra i 18 e i 35 anni

- Advertisement -

COSENZA – Sono attivi in città e negli altri comuni aggregati a Cosenza gli sportelli informativi del progetto “CosImpresa”, finanziato dall’ANCI e del quale il Comune di Cosenza è capofila. Si tratta del progetto finalizzato ad accompagnare i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in un percorso di formazione volto a favorire l’autoimprenditorialità. Ai fini della realizzazione del progetto, il Comune di Cosenza ha sottoscritto, in qualità di comune capofila, un apposito atto costitutivo di aggregazione con altri tre comuni : Altilia, Piane Crati e Spezzano della Sila. La scelta è caduta su piccole, ma importanti realtà, ricadenti in zone rurali, montane e/o in zone svantaggiate, al fine di promuovere i loro territori e invitare i ragazzi ad investire nella loro terra, senza dover emigrare in altre regioni alla ricerca di un lavoro. L’apertura degli sportelli informativi dà ora sostanza alla realizzazione del progetto.

A Cosenza sono stati attivati due sportelli: il primo è in via 24 Maggio n.28/D ed è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (eccezion fatta per i giorni festivi) dalle ore 10,00 alle 13,00; il secondo sportello è in Corso Luigi Fera n.166 ed è aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì (fatta eccezione per i festivi) dalle ore 15,00 alle 18,00. A Spezzano della Sila lo sportello informativo ha sede in via F.Gullo n.2, presso gli uffici comunali, ed è attivo tutti i venerdì dalle 10,00 alle 13,00. Ad Altilia lo sportello è aperto, presso gli uffici comunali, al n.2 di via Convento, tutti i martedì dalle 10,00 alle 13,00. Infine a Piane Crati, in Piazzale Stazione, nella nuova sede degli uffici comunali, è attivo tutti i mercoledì e sempre dalle 10,00 alle 13,00. Il progetto prevede, inoltre, che vengano attivati, a disposizione dei giovani interessati, anche degli sportelli itineranti, le cui modalità di apertura saranno concordate con i referenti dei Comuni.

Sull’importanza del progetto CosImpresa è tornato il Sindaco Franz Caruso. “Sono fortemente persuaso che la diffusione della cultura imprenditoriale alle nostre latitudini rappresenti un momento cruciale da un lato per stimolare l’innovazione, dall’altro per creare nuove opportunità di lavoro e ridurre il divario economico con il resto del Paese. Questo perché – ha proseguito il Sindaco di Cosenza – ad essere favorito è lo sviluppo locale, attraverso una valorizzazione delle risorse e del talento giovanile espresso dai nostri territori”. Anche l’Assessore al welfare Veronica Buffone che, insieme allo staff del settore welfare ha seguito tutto l’iter del progetto, ha sottolineato la validità di CosImpresa.

“La città di Cosenza – ha detto Veronica Buffone – fa da traino ad un percorso virtuoso che ha nella sinergia con gli altri comuni dell’aggregazione il suo punto di forza, consapevoli del fatto che solo questa proficua collaborazione potrà sortire l’effetto di accompagnare i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in questo cammino di formazione la cui finalità è quella di fare in modo che il maggior numero di ragazzi possa essere avviato al mondo dell’impresa per veder nascere sul territorio delle vere e proprie start-up. Sarà sempre il Comune – ha aggiunto Buffone – che li accompagnerà nella elaborazione di un business-plan, assistendoli nella formulazione di un’idea di impresa e compiendo anche una valutazione delle loro attitudini e competenze”. Obiettivo finale del progetto è, infatti, quello di arrivare a redigere il maggior numero di business plan e di intercettare i giovani del territorio in contesti poco sviluppati dal punto di vista imprenditoriale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Giovanni-Papasso

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per la maggioranza”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...
Franco Muto

Franco Muto torna ai domiciliari: la Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza che aveva revocato...

CETRARO (CS) - La Prima sezione della Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, l’ordinanza che aveva revocato...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è pericolosa”

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...
Cosenza Corso Mazzini

Cosenza, la stangata sul suolo pubblico. Colpiti anche passi carrai, chioschi, pensiline, edicole e...

COSENZA – Continua a tenere banco la questione sul canone dovuto al Comune per l’occupazione del suolo pubblico o l'esposizione pubblicitaria. Un aumento considerevole...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per la messa in...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

Sanremo, online la petizione per Brunori: “Trasparenza sul televoto, chiediamo chiarezza”

COSENZA - "Noi telespettatori del Festival di Sanremo 2025, chiediamo chiarezza e trasparenza in merito alle presunte irregolarità verificatesi durante il televoto della serata...

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche...

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA