A Cosenza è attivo ‘CosImpresa’ che forma i giovani all’autoimprenditorialità

Sono attivi in città e negli altri comuni aggregati a Cosenza gli sportelli informativi del progetto "CosImpresa" che formano i giovani tra i 18 e i 35 anni

- Advertisement -

COSENZA – Sono attivi in città e negli altri comuni aggregati a Cosenza gli sportelli informativi del progetto “CosImpresa”, finanziato dall’ANCI e del quale il Comune di Cosenza è capofila. Si tratta del progetto finalizzato ad accompagnare i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in un percorso di formazione volto a favorire l’autoimprenditorialità. Ai fini della realizzazione del progetto, il Comune di Cosenza ha sottoscritto, in qualità di comune capofila, un apposito atto costitutivo di aggregazione con altri tre comuni : Altilia, Piane Crati e Spezzano della Sila. La scelta è caduta su piccole, ma importanti realtà, ricadenti in zone rurali, montane e/o in zone svantaggiate, al fine di promuovere i loro territori e invitare i ragazzi ad investire nella loro terra, senza dover emigrare in altre regioni alla ricerca di un lavoro. L’apertura degli sportelli informativi dà ora sostanza alla realizzazione del progetto.

A Cosenza sono stati attivati due sportelli: il primo è in via 24 Maggio n.28/D ed è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (eccezion fatta per i giorni festivi) dalle ore 10,00 alle 13,00; il secondo sportello è in Corso Luigi Fera n.166 ed è aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì (fatta eccezione per i festivi) dalle ore 15,00 alle 18,00. A Spezzano della Sila lo sportello informativo ha sede in via F.Gullo n.2, presso gli uffici comunali, ed è attivo tutti i venerdì dalle 10,00 alle 13,00. Ad Altilia lo sportello è aperto, presso gli uffici comunali, al n.2 di via Convento, tutti i martedì dalle 10,00 alle 13,00. Infine a Piane Crati, in Piazzale Stazione, nella nuova sede degli uffici comunali, è attivo tutti i mercoledì e sempre dalle 10,00 alle 13,00. Il progetto prevede, inoltre, che vengano attivati, a disposizione dei giovani interessati, anche degli sportelli itineranti, le cui modalità di apertura saranno concordate con i referenti dei Comuni.

Sull’importanza del progetto CosImpresa è tornato il Sindaco Franz Caruso. “Sono fortemente persuaso che la diffusione della cultura imprenditoriale alle nostre latitudini rappresenti un momento cruciale da un lato per stimolare l’innovazione, dall’altro per creare nuove opportunità di lavoro e ridurre il divario economico con il resto del Paese. Questo perché – ha proseguito il Sindaco di Cosenza – ad essere favorito è lo sviluppo locale, attraverso una valorizzazione delle risorse e del talento giovanile espresso dai nostri territori”. Anche l’Assessore al welfare Veronica Buffone che, insieme allo staff del settore welfare ha seguito tutto l’iter del progetto, ha sottolineato la validità di CosImpresa.

“La città di Cosenza – ha detto Veronica Buffone – fa da traino ad un percorso virtuoso che ha nella sinergia con gli altri comuni dell’aggregazione il suo punto di forza, consapevoli del fatto che solo questa proficua collaborazione potrà sortire l’effetto di accompagnare i giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in questo cammino di formazione la cui finalità è quella di fare in modo che il maggior numero di ragazzi possa essere avviato al mondo dell’impresa per veder nascere sul territorio delle vere e proprie start-up. Sarà sempre il Comune – ha aggiunto Buffone – che li accompagnerà nella elaborazione di un business-plan, assistendoli nella formulazione di un’idea di impresa e compiendo anche una valutazione delle loro attitudini e competenze”. Obiettivo finale del progetto è, infatti, quello di arrivare a redigere il maggior numero di business plan e di intercettare i giovani del territorio in contesti poco sviluppati dal punto di vista imprenditoriale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Cosenza parte la campagna di ascolto contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro...

COSENZA - Mobbing, disparità legate al genere, soprusi, poca sicurezza sul lavoro e lavoro nero. Sono alcune discriminazioni sul lavoro. Se n’è parlato a...
Carabinieri Cosenza controlli

Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare colpi veri. Arrestato...

LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...
Scandale terremoto

Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto, la più forte...

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...
ospedale-corsia

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure mediche

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....
operazione lockdown droga Cosenza

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5 chiedono di patteggiare...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA