A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione digitale del sistema sanitario»

Cure a domicilio, riducendo ricoveri e migliorando l’accesso alle cure. La deputata della Lega Simona Loizzo «Una soluzione efficace e innovativa per gestire i pazienti cronici a distanza, attraverso percorsi di telemedicina e teleassistenza»

- Advertisement -

COSENZA – Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali” a Cosenza. Un’iniziativa innovativa che segna un passo importante verso la rivoluzione digitale del sistema sanitario italiano, con l’obiettivo di migliorare i servizi sanitari e ottimizzare l’allocazione delle risorse.

Gestire i pazienti cronici a distanza con telemedicina e teleassistenza

Il progetto, approvato dal governo nell’ambito del Decreto Legge sulle emergenze e l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si inserisce in un contesto di grande cambiamento per la sanità, mirando a garantire un’assistenza sanitaria di qualità superiore per tutti i cittadini italiani. “Gli ospedali virtuali rappresentano una soluzione efficace per gestire i pazienti cronici a distanza, attraverso percorsi di telemedicina e teleassistenza. Questo non solo migliorerà l’assistenza sanitaria, ma potrebbe anche portare a un risparmio di oltre 2,6 miliardi di euro. La nostra priorità è garantire un’assistenza che risponda in modo efficace alle esigenze della popolazione”, ha dichiarato l’onorevole Loizzo.

Cosenza sede ideale per la sperimentazione

Cosenza è stata scelta come sede ideale per questa sperimentazione, grazie alla presenza dell’Università della Calabria e all’esperienza maturata dall’Asp locale nell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. La città, dunque, diventa il laboratorio perfetto per un progetto che mira a ripensare radicalmente il modello tradizionale di assistenza ospedaliera. “In questo contesto, è fondamentale sviluppare anche nuove modalità di tariffazione per le prestazioni in teleassistenza. Questa sperimentazione di ospedale virtuale rappresenta un’occasione unica per farlo”, ha aggiunto Loizzo. Il progetto ha ricevuto anche il plauso degli infermieri di Cosenza, che lo vedono come un’opportunità per umanizzare le cure, migliorando la comunicazione con i pazienti e i loro familiari.

Ospedale virtuale

Cosenza all’avanguardia nel panorama sanitario nazionale

“Gli infermieri sono una componente fondamentale del sistema sanitario e possiedono le competenze necessarie per interagire efficacemente con i pazienti e i loro caregiver. Questo progetto contribuirà a rafforzare ulteriormente queste competenze, migliorando la qualità dell’assistenza”, ha sottolineato Loizzo. Con l’avvio degli ospedali virtuali, Cosenza si posiziona così all’avanguardia nel panorama sanitario nazionale, offrendo un modello innovativo che potrebbe essere replicato in altre regioni del Paese. “Siamo orgogliosi di portare questo progetto a Cosenza e di lavorare per un futuro sanitario più efficiente e umano”, ha concluso l’onorevole Loizzo. Il progetto degli ospedali virtuali non solo pone Cosenza come punto di riferimento per l’innovazione sanitaria, ma segna anche un impegno concreto nella direzione di una sanità sempre più vicina al cittadino, capace di rispondere in maniera tempestiva e personalizzata alle necessità di tutti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Targa Eccidio Rom Acquappesa vandalizzata

«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e...

COSENZA - "Con profonda indignazione denunciamo l'atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai...
polizia arresto

Spaccio di cocaina e hashish, pusher 49enne arrestato in pieno centro

CROTONE - La Squadra Mobile di Crotone ha arrestato, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura generale di...
antimafia-Dia

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e...

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...

Il Tar Calabria inaugura l’anno giudiziario 2025. Aumentano i contenziosi su...

CATANZARO - Con la cerimonia di inaugurazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha inaugurato l'anno giudiziario 2025. Ed è stata l'occasione per fare...

Tragico incidente: auto contro un muro, muore una donna di 53...

MONTEPAONE (CZ) - Incidente mortale in Calabria questa mattina. A perdere la vita una donna di 53 anni deceduta dopo che l'auto che guidava,...

Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3...

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti...

Fratellini di Paola affidati alla nonna paterna. Revocata la sospensione genitoriale...

CATANZARO - Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro ha revocato la sospensione della responsabilità genitoriale nei confronti del padre (mentre resta in vigore...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA