A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione digitale del sistema sanitario»

Cure a domicilio, riducendo ricoveri e migliorando l’accesso alle cure. La deputata della Lega Simona Loizzo «Una soluzione efficace e innovativa per gestire i pazienti cronici a distanza, attraverso percorsi di telemedicina e teleassistenza»

- Advertisement -

COSENZA – Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali” a Cosenza. Un’iniziativa innovativa che segna un passo importante verso la rivoluzione digitale del sistema sanitario italiano, con l’obiettivo di migliorare i servizi sanitari e ottimizzare l’allocazione delle risorse.

Gestire i pazienti cronici a distanza con telemedicina e teleassistenza

Il progetto, approvato dal governo nell’ambito del Decreto Legge sulle emergenze e l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si inserisce in un contesto di grande cambiamento per la sanità, mirando a garantire un’assistenza sanitaria di qualità superiore per tutti i cittadini italiani. “Gli ospedali virtuali rappresentano una soluzione efficace per gestire i pazienti cronici a distanza, attraverso percorsi di telemedicina e teleassistenza. Questo non solo migliorerà l’assistenza sanitaria, ma potrebbe anche portare a un risparmio di oltre 2,6 miliardi di euro. La nostra priorità è garantire un’assistenza che risponda in modo efficace alle esigenze della popolazione”, ha dichiarato l’onorevole Loizzo.

Cosenza sede ideale per la sperimentazione

Cosenza è stata scelta come sede ideale per questa sperimentazione, grazie alla presenza dell’Università della Calabria e all’esperienza maturata dall’Asp locale nell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. La città, dunque, diventa il laboratorio perfetto per un progetto che mira a ripensare radicalmente il modello tradizionale di assistenza ospedaliera. “In questo contesto, è fondamentale sviluppare anche nuove modalità di tariffazione per le prestazioni in teleassistenza. Questa sperimentazione di ospedale virtuale rappresenta un’occasione unica per farlo”, ha aggiunto Loizzo. Il progetto ha ricevuto anche il plauso degli infermieri di Cosenza, che lo vedono come un’opportunità per umanizzare le cure, migliorando la comunicazione con i pazienti e i loro familiari.

Ospedale virtuale

Cosenza all’avanguardia nel panorama sanitario nazionale

“Gli infermieri sono una componente fondamentale del sistema sanitario e possiedono le competenze necessarie per interagire efficacemente con i pazienti e i loro caregiver. Questo progetto contribuirà a rafforzare ulteriormente queste competenze, migliorando la qualità dell’assistenza”, ha sottolineato Loizzo. Con l’avvio degli ospedali virtuali, Cosenza si posiziona così all’avanguardia nel panorama sanitario nazionale, offrendo un modello innovativo che potrebbe essere replicato in altre regioni del Paese. “Siamo orgogliosi di portare questo progetto a Cosenza e di lavorare per un futuro sanitario più efficiente e umano”, ha concluso l’onorevole Loizzo. Il progetto degli ospedali virtuali non solo pone Cosenza come punto di riferimento per l’innovazione sanitaria, ma segna anche un impegno concreto nella direzione di una sanità sempre più vicina al cittadino, capace di rispondere in maniera tempestiva e personalizzata alle necessità di tutti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti in mare”

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...
miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche...

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA