A Cosenza si formano esperti per il turismo: ecco l’offerta del Centro per l’Impiego

Il Centro per l’Impiego di Cosenza, su impulso del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria, promuove attivamente l’offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) del territorio

- Advertisement -

COSENZA – Il Centro per l’Impiego di Cosenza, su impulso del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria, promuove attivamente l’offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) del territorio che erogano percorsi post-diploma per una formazione tecnica altamente qualificata, al fine dell’inserimento nel mondo del lavoro. In particolare, mercoledì 20 settembre, il Centro per l’Impiego di Cosenza ha presentato il nuovo corso formativo e professionalizzante di prossima apertura dell’Its Elaia Academy Calabria per:

  • TECNICO SUPERIORE PER PROGETTAZIONE, SVILUPPO E PROMOZIONE DELL’OFFERTA DELLA FILIERA TURISTICA, con l’acquisizione del titolo di studio in “Esperto Outdoor Tourism & Destination Management”.

Un percorso che ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di promuovere le risorse esistenti sul territorio, curarne la valorizzazione ed integrazione, in un’ottica di maggiore attrattività turistica, impiegando in modo consapevole gli strumenti messi a disposizione dalle nuove tecnologie 4.0 ed in particolare, i social media. Si tratta di una figura professionale che potrà entrare rapidamente nel mondo del lavoro, in quanto coniuga competenze teoriche con strategie e strumenti d’intervento adattabili alle diverse situazioni, soprattutto in riferimento all’industria turistica regionale e nazionale.

“Il nostro coinvolgimento in questa iniziativa è frutto dell’implementazione della rete territoriale per le politiche attive ed inclusive, al fine di rafforzare i servizi per l’impiego e per l’incontro domanda-offerta. Con l’iniziativa di oggi emerge l’ingresso nella rete territoriale, costituita con istituzioni pubbliche e private, degli ITS. Il nostro è un territorio a forte vocazione turistica e proprio la filiera turistica è volano strategico per lo sviluppo del territorio che richiede sempre di più competenze specifiche, per rispondere alle numerose richieste del settore, che spesso vanno deserte o non sono di facile reperimento. Così spesso si deve ricorrere a personale non sufficientemente qualificato, mentre la stagionalizzazione dell’offerta lavorativa spesso scoraggia chi vuole entrare nell’ambito turistico-alberghiero”, ha spiegato Giovanni Cuconato, responsabile del Centro per l’Impiego di Cosenza.

A far gli onori di casa è stato il direttore dell’ITS Elaia, Michele Capalbo che, insieme ad Angelo Napolitano, presente in qualità di vicepresidente della Fondazione Elaia, ha illustrato gli obiettivi e le opportunità del percorso formativo, il piano di studi – che include anche stage e seminari -, la durata e le agevolazioni previste. Inoltre, a testimonianza dei potenziali sbocchi lavorativi, sono intervenuti Gianluca Marcello, presidente dell’associazione di categoria Fiavet Calabria (Federazione Italiana Associazione Imprese Viaggi e Turismo), e, in collegamento da Barcellona, dov’è in corso l’IBTM World 2024, Giancarlo Formica di ECOtur Consorzio operatori turistici. In rappresentanza del Cpi Cosenza anche Serafino Perri, referente del servizio incontro domanda-offerta, il quale ha messo in evidenza la frequente mancanza di requisiti e qualifiche per poter ricoprire i profili richiesti e le vacancy delle aziende del settore, mancanza a cui invece gli ITS e i loro percorsi formativi professionalizzanti possono sopperire.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11 anni

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...
Caloveto aggredito calciatore

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone finisce in ospedale

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...
Comune di Rende - Municipio_01

Comune di Rende: Tar conferma legittimità dello scioglimento, respinti ricorsi di Manna e degli...

RENDE - Il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito - respingendoli - due ricorsi proposti dall'ex sindaco e dagli ex...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA