A Montalto il convegno per dire No alla violenza contro le donne: “Ti amo… da morire!”

Tante saranno le presenze oltre alle scuole, tra cui anche quella della Polizia di Stato con il progetto "Camper". L'iniziativa è promossa dal Comune di Montalto Uffugo in sinergia con altri Comuni dell’hinterland cosentino

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO – Femminicidi, violenza contro le donne, parità di genere. Saranno i temi discussi all’interno del convegno, dal titolo “Ti amo… da morire!”, in programma per domani, 28 novembre, alle ore 9:30, presso la sala ricevimenti Queen Mary, a Montalto Uffugo. L’iniziativa è organizzata in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, dal Comune di Montalto Uffugo in sinergia con altri Comuni dell’hinterland cosentino.

Tante saranno le presenze importanti, oltre le scuole, tra cui anche quella della Polizia di Stato con il progetto “Camper“. Relazioneranno, infatti, oltre ai saluti istituzionali da parte del sindaco di Montalto Uffugo, Biagio Faragalli, e della consigliera comunale, delegata al Welfare, vincenzina Calomino, il criminalista, Luca Chianelli, Matilde Spadafora Lanzino, presidente “Fondazione “Roberta Lanzino, Carmine Federico, presidente “Promidea”, Marietta De Rango, Commissione Pari Opportunità UNCC, Paola Ambrosio, presidente Cif Cosenza. Ed ancora, il convegno sarà impreziosito dagli interventi della psicologa Maria Espostito, da Marina Lento, delegata Cif Montalto e da Francesca Mirabelli, docente ed editore di “Montalto Uffuco News”.

Ci sarà anche la partecipazione straordinaria di Davide Carpino «Questo appuntamento è un momento di sensibilizzazione fondamentale che si ricollega alla data simbolica del 25 novembre – spiega Vincenzina Calomino – l’obiettivo di eventi come questo è duplice: da un lato, dare voce alle vittime di violenza, dall’altro, educare la comunità sull’importanza di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, fisico o psicologico, che purtroppo è ancora molto diffuso a livello globale. Gli ultimi dati mostrano, infatti, che una donna su tre ha subito almeno una forma di violenza durante la propria vita, e ciò rende essenziale rafforzare il supporto alle vittime e promuovere la parità di genere. Il convegno ‘Ti amo… da morire!’ rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su un tema di vitale importanza. La violenza – conclude la delegata al Welfare – contro le donne è una piaga che colpisce tante, troppe persone nel silenzio. Insieme, con la forza della consapevolezza e della solidarietà, possiamo costruire una società in cui ogni donna si senta al sicuro e rispettata».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti in mare”

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...
miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...

Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina....

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca...

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA