A Montalto il convegno per dire No alla violenza contro le donne: “Ti amo… da morire!”

Tante saranno le presenze oltre alle scuole, tra cui anche quella della Polizia di Stato con il progetto "Camper". L'iniziativa è promossa dal Comune di Montalto Uffugo in sinergia con altri Comuni dell’hinterland cosentino

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO – Femminicidi, violenza contro le donne, parità di genere. Saranno i temi discussi all’interno del convegno, dal titolo “Ti amo… da morire!”, in programma per domani, 28 novembre, alle ore 9:30, presso la sala ricevimenti Queen Mary, a Montalto Uffugo. L’iniziativa è organizzata in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, dal Comune di Montalto Uffugo in sinergia con altri Comuni dell’hinterland cosentino.

Tante saranno le presenze importanti, oltre le scuole, tra cui anche quella della Polizia di Stato con il progetto “Camper“. Relazioneranno, infatti, oltre ai saluti istituzionali da parte del sindaco di Montalto Uffugo, Biagio Faragalli, e della consigliera comunale, delegata al Welfare, vincenzina Calomino, il criminalista, Luca Chianelli, Matilde Spadafora Lanzino, presidente “Fondazione “Roberta Lanzino, Carmine Federico, presidente “Promidea”, Marietta De Rango, Commissione Pari Opportunità UNCC, Paola Ambrosio, presidente Cif Cosenza. Ed ancora, il convegno sarà impreziosito dagli interventi della psicologa Maria Espostito, da Marina Lento, delegata Cif Montalto e da Francesca Mirabelli, docente ed editore di “Montalto Uffuco News”.

Ci sarà anche la partecipazione straordinaria di Davide Carpino «Questo appuntamento è un momento di sensibilizzazione fondamentale che si ricollega alla data simbolica del 25 novembre – spiega Vincenzina Calomino – l’obiettivo di eventi come questo è duplice: da un lato, dare voce alle vittime di violenza, dall’altro, educare la comunità sull’importanza di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, fisico o psicologico, che purtroppo è ancora molto diffuso a livello globale. Gli ultimi dati mostrano, infatti, che una donna su tre ha subito almeno una forma di violenza durante la propria vita, e ciò rende essenziale rafforzare il supporto alle vittime e promuovere la parità di genere. Il convegno ‘Ti amo… da morire!’ rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su un tema di vitale importanza. La violenza – conclude la delegata al Welfare – contro le donne è una piaga che colpisce tante, troppe persone nel silenzio. Insieme, con la forza della consapevolezza e della solidarietà, possiamo costruire una società in cui ogni donna si senta al sicuro e rispettata».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...
Magnitudo 9 campi flegrei errore

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di 9.0, ma è...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio...

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA