A Montalto la XXII edizione del Festival internazionale “Ruggiero Leoncavallo”

Un grande festival tra tradizione e innovazione: lirica, musica, poesia, giovani talenti e la cultura e le bellezze di Montalto Uffugo

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO – Apre i battenti, dal 26 agosto all’1 settembre, la XXII edizione del Festival internazionale “Ruggiero Leoncavallo” con un cartellone ricco di appuntamenti. A far da cornice alla kermesse, promossa ed organizzata dal Comune di Montalto Uffugo, in sinergia con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo, e patrocinata dalla Provincia di Cosenza e dalla Regione Calabria, è il suggestivo sagrato del Duomo della “Madonna della Serra”, nel cuore del centro storico e non solo. Per la prima volta, infatti, la manifestazione sarà itinerante, con tappe che coinvolgeranno tutto il territorio. La direzione artistica porta la firma del Maestro Antonio De Luca, che ne assicura i contenuti artistici, con l’invito e il coinvolgimento di artisti e musicisti di fama internazionale.

Ad affiancare De Luca è il Maestro Luigi Travaglio, regista e organizzatore di opere liriche, e una squadra di validi professionisti. Tante sono le novità in programma, senza perdere di vista la tradizione storica di una manifestazione che da lunghi anni caratterizza il territorio. Sarà, dunque, un’edizione speciale fatta di appuntamenti corposi ed innovativi e che conferma l’intuizione che lo rende un appuntamento tra i più attesi e di prestigio. La kermesse sarà, infatti, ribalta per artisti di fama, vetrina per quelli emergenti e laboratorio di produzioni originali.

Il cartellone sarà illustrato durante la conferenza stampa di presentazione che avrà luogo il prossimo 22 agosto alle ore 19:30, nel chiostro di S. Domenico, a Montalto Uffugo. A chiudere il festival, giorno 1 settembre 2024, la serata di Gala, presentata da Alessia Mancini e da Leonardo Metalli.

“Sono emozionato ed onorato per questa nomina così importante – commenta il direttore artistico, De Luca – allo stesso tempo, carico e motivato per questa bellissima avventura, nella quale mi affiancherà una squadra di validi professionisti, come il Maestro Luigi Travaglio, Concetta Vicinotti, Daniele Petrone, Giada Falcone, Primacom, Paolo Carbone, Antonio Molinaro, Ferdinando Isabella e Franco Pascale”.

Sarà una settimana ricca di appuntamenti, abbiamo compiuto scelte artistiche che vanno nella direzione di dare al festival un profilo di rilievo nazionale ed internazionale. Un grazie particolare al sindaco Biagio Faragalli per la fiducia accordatami, all’assessore Silvio Ranieri e a tutta l’Amministrazione comunale che, se pur da poco insediatasi, ha subito reso possibile la conoscenza e la diffusione del patrimonio artistico di Leoncavallo. Invito tutti a partecipare ad un festival che farà vivere emozioni autentiche grazie alla musica di qualità e ad un centro storico di straordinaria bellezza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-cosenza

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il Cosentino

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...
Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA