A Montalto la XXII edizione del Festival internazionale “Ruggiero Leoncavallo”

Un grande festival tra tradizione e innovazione: lirica, musica, poesia, giovani talenti e la cultura e le bellezze di Montalto Uffugo

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO – Apre i battenti, dal 26 agosto all’1 settembre, la XXII edizione del Festival internazionale “Ruggiero Leoncavallo” con un cartellone ricco di appuntamenti. A far da cornice alla kermesse, promossa ed organizzata dal Comune di Montalto Uffugo, in sinergia con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo, e patrocinata dalla Provincia di Cosenza e dalla Regione Calabria, è il suggestivo sagrato del Duomo della “Madonna della Serra”, nel cuore del centro storico e non solo. Per la prima volta, infatti, la manifestazione sarà itinerante, con tappe che coinvolgeranno tutto il territorio. La direzione artistica porta la firma del Maestro Antonio De Luca, che ne assicura i contenuti artistici, con l’invito e il coinvolgimento di artisti e musicisti di fama internazionale.

Ad affiancare De Luca è il Maestro Luigi Travaglio, regista e organizzatore di opere liriche, e una squadra di validi professionisti. Tante sono le novità in programma, senza perdere di vista la tradizione storica di una manifestazione che da lunghi anni caratterizza il territorio. Sarà, dunque, un’edizione speciale fatta di appuntamenti corposi ed innovativi e che conferma l’intuizione che lo rende un appuntamento tra i più attesi e di prestigio. La kermesse sarà, infatti, ribalta per artisti di fama, vetrina per quelli emergenti e laboratorio di produzioni originali.

Il cartellone sarà illustrato durante la conferenza stampa di presentazione che avrà luogo il prossimo 22 agosto alle ore 19:30, nel chiostro di S. Domenico, a Montalto Uffugo. A chiudere il festival, giorno 1 settembre 2024, la serata di Gala, presentata da Alessia Mancini e da Leonardo Metalli.

“Sono emozionato ed onorato per questa nomina così importante – commenta il direttore artistico, De Luca – allo stesso tempo, carico e motivato per questa bellissima avventura, nella quale mi affiancherà una squadra di validi professionisti, come il Maestro Luigi Travaglio, Concetta Vicinotti, Daniele Petrone, Giada Falcone, Primacom, Paolo Carbone, Antonio Molinaro, Ferdinando Isabella e Franco Pascale”.

Sarà una settimana ricca di appuntamenti, abbiamo compiuto scelte artistiche che vanno nella direzione di dare al festival un profilo di rilievo nazionale ed internazionale. Un grazie particolare al sindaco Biagio Faragalli per la fiducia accordatami, all’assessore Silvio Ranieri e a tutta l’Amministrazione comunale che, se pur da poco insediatasi, ha subito reso possibile la conoscenza e la diffusione del patrimonio artistico di Leoncavallo. Invito tutti a partecipare ad un festival che farà vivere emozioni autentiche grazie alla musica di qualità e ad un centro storico di straordinaria bellezza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: incontro sulla Ricerca Oncoematologica e sui benefici per i...

SAN FILI (CS) - Appuntamento domani, 15 febbraio, alle 17,00 al teatro “F. Gambaro”. L’obiettivo è fare il punto sulla ricerca oncoematologica e sui...

Cosenza: la lettera dell’Equipe Multidisciplinare che si occupa di ‘sopravvissuti a...

COSENZA - Una lettera rivolta al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto per portare alla sua attenzione le attività del centro che prende in...

Rifiuti speciali e pericolosi in un’area recintata, denunciati i proprietari del...

PALMI (RC) - I carabinieri con il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo, hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio,...

Operazione “Grecale”, torna in libertà il professore Domenico Britti

CATANZARO - Ritorna in libertà il prof. Domenico Britti, indagato nell'operazione "Grecale" condotta dalla Guardia di finanza il 15 gennaio scorso. "Il Tribunale della...

Fuga di gas: presidente Consorzio della ‘nduja di Spilinga gravemente ustionato,...

SPILINGA (VV) - L'imprenditore Francesco Fiamingo, di 58 anni, è rimasto gravemente ustionato in seguito ad un'esplosione di gas avvenuta in un locale separato...

Lappano: numerose segnalazioni di tentativi di truffa, l’allarme dell’amministrazione comunale

LAPPANO (CS) - A lanciare l'allarme è il sindaco di Lappano, Marcello Gaccione, dopo aver ricevuto una serie di segnalazioni da parte di potenziali...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA