A Montalto la XXII edizione del Festival internazionale “Ruggiero Leoncavallo”

Un grande festival tra tradizione e innovazione: lirica, musica, poesia, giovani talenti e la cultura e le bellezze di Montalto Uffugo

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO – Apre i battenti, dal 26 agosto all’1 settembre, la XXII edizione del Festival internazionale “Ruggiero Leoncavallo” con un cartellone ricco di appuntamenti. A far da cornice alla kermesse, promossa ed organizzata dal Comune di Montalto Uffugo, in sinergia con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo, e patrocinata dalla Provincia di Cosenza e dalla Regione Calabria, è il suggestivo sagrato del Duomo della “Madonna della Serra”, nel cuore del centro storico e non solo. Per la prima volta, infatti, la manifestazione sarà itinerante, con tappe che coinvolgeranno tutto il territorio. La direzione artistica porta la firma del Maestro Antonio De Luca, che ne assicura i contenuti artistici, con l’invito e il coinvolgimento di artisti e musicisti di fama internazionale.

Ad affiancare De Luca è il Maestro Luigi Travaglio, regista e organizzatore di opere liriche, e una squadra di validi professionisti. Tante sono le novità in programma, senza perdere di vista la tradizione storica di una manifestazione che da lunghi anni caratterizza il territorio. Sarà, dunque, un’edizione speciale fatta di appuntamenti corposi ed innovativi e che conferma l’intuizione che lo rende un appuntamento tra i più attesi e di prestigio. La kermesse sarà, infatti, ribalta per artisti di fama, vetrina per quelli emergenti e laboratorio di produzioni originali.

Il cartellone sarà illustrato durante la conferenza stampa di presentazione che avrà luogo il prossimo 22 agosto alle ore 19:30, nel chiostro di S. Domenico, a Montalto Uffugo. A chiudere il festival, giorno 1 settembre 2024, la serata di Gala, presentata da Alessia Mancini e da Leonardo Metalli.

“Sono emozionato ed onorato per questa nomina così importante – commenta il direttore artistico, De Luca – allo stesso tempo, carico e motivato per questa bellissima avventura, nella quale mi affiancherà una squadra di validi professionisti, come il Maestro Luigi Travaglio, Concetta Vicinotti, Daniele Petrone, Giada Falcone, Primacom, Paolo Carbone, Antonio Molinaro, Ferdinando Isabella e Franco Pascale”.

Sarà una settimana ricca di appuntamenti, abbiamo compiuto scelte artistiche che vanno nella direzione di dare al festival un profilo di rilievo nazionale ed internazionale. Un grazie particolare al sindaco Biagio Faragalli per la fiducia accordatami, all’assessore Silvio Ranieri e a tutta l’Amministrazione comunale che, se pur da poco insediatasi, ha subito reso possibile la conoscenza e la diffusione del patrimonio artistico di Leoncavallo. Invito tutti a partecipare ad un festival che farà vivere emozioni autentiche grazie alla musica di qualità e ad un centro storico di straordinaria bellezza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei...

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA