A Rende arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia

Il servizio di pagamento on-line dei parcheggi si inserisce in una serie di attività ed investimenti che la società Rende Servizi srl sta attuando in sinergia con il Comune

- Advertisement -

RENDE (CS) – EasyPark, l’app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è ora attiva anche a Rende. Ecco un’altra iniziativa portata avanti dalla Commissione Straordinaria del Comune di Rende per semplificare e garantire servizi sempre più moderni ai cittadini rendesi. Infatti, grazie alla sinergia sempre più consolidata tra l’Ente Comunale e la propria società in house Rende Servizi srl, già da questo mese, è attivo sul territorio comunale il servizio di pagamento online EasyPark, un servizio smart e sicuro che renderà il pagamento della tariffa di sosta nelle aree “strisce blu” facile, veloce e, finalmente, all’avanguardia con i tempi.

Tutto questo è stato reso possibile grazie al nuovo corso della società in house Rende Servizi srl che, su impulso della Commissione Straordinaria, sta portando avanti un importante programma di rinnovamento e ammodernamento in tutti i servizi affidati, tra cui, appunto, la gestione dei parcheggi a pagamento presenti nel territorio comunale. L’implementazione del servizio di pagamento on-line si inserisce in una serie di attività ed investimenti che la società Rende Servizi srl sta attuando in sinergia con la Commissione Straordinaria e con gli Uffici Comunali e che mirano a migliorare l’offerta dei servizi offerti, attività che nei prossimi mesi mostreranno ulteriori tangibili risultati. Disponibile in oltre 800 comuni in Italia, EasyPark consente agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu dal proprio smartphone, in modo facile e comodo.

Molti i vantaggi di EasyPark: l’area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale; inoltre, si può utilizzare il servizio in tutti i comuni, italiani ed esteri, in cui è attivo, tra cui Cosenza, Paola, Amantea e Spezzano della Sila. Come funziona EasyPark: Servono solo pochi secondi per installare l’app e iniziare ad usarla!

Sosta a pagamento online con l’app EasyPark

Per utilizzare EasyPark, è necessario scaricare l’app dagli store Apple e Android, inserire il numero di cellulare e disporre di carta di pagamento, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o UnionPay International. Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’, riportato sull’app EasyPark attivando la geolocalizzazione; il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto. Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto. Costi servizio EasyPark a Rende: Gli automobilisti che possiedono un abbonamento EasyPark Go usufruiscono del servizio EasyPark gratuitamente, mentre per gli altri utenti il costo è pari al 15% dell’importo della sosta (con un costo minimo di 0,29€, fino a un massimo di 1,90€). Questo importo è indicato durante la procedura di pagamento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

oncologia cs

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria? C’è chi non...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...
fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Vino: il made in Calabria apprezzato anche a Parigi

PARIGI - Non sono mancati i vini calabresi ad uno dei principali appuntamenti del settore vitivinicolo a livello mondiale. All’interno del padiglione Italia dell’edizione...
sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA