A Rende un convegno sul tema “Lavoro in sicurezza e dignità del lavoro”

Disegnare e realizzare interventi efficaci per la prevenzione degli incidenti sul lavoro, in base a principi di sostenibilità e di equità sociale

- Advertisement -

RENDE – Investire nella sicurezza sul lavoro per costruire una società più equa. Ruoterà attorno a questo tema il convegno in programma a Rende presso la sede della società No.Do e Servizi (via Rossini, 43), domani, venerdì 22 novembre con inizio alle ore 15. Su iniziativa dell’Associazione INdiCA, Ingegneria di Calabria, nata su impulso di un gruppo di ingegneri laureati all’Unical negli anni 80, il convegno abbraccerà i due grandi ambiti d’interesse, su cui si vuole richiamare l’attenzione di cittadini, istituzioni, imprese ed enti di governo. Saranno avanzate delle riflessioni e delle proposte specifiche sui temi in questione, con contributi di esperti di elevato profilo nazionale. Ad aprire i lavori che saranno moderati dalla giornalista Rai Gabriella d’Atri, sarà il prof. Domenico Gattuso, presidente di INdiCA.

In programma le relazioni di: Menotti Imbrogno, consulente No.Do. Formazione Academy su “Attività produttive complesse e gestione della sicurezza del lavoro”; Domenico Viggiano, direttore U.O. Prevenzione e Sicurezza USL Toscana Sud Est su: “Cultura della sicurezza e formazione”; Gianluca Sinfarosa, ispettore tecnico Isp. Territoriale del Lavoro CS su “Patente a crediti, prime indicazioni dell’Ispettorato territoriale del lavoro”; Caterina Perrelli, HR Consultant No.Do. su Ben-Essere a lavoro per una dignità sicura; Domenico Sodaro, esperto in Trasporti, Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Beni culturali su “La vigilanza sui comportamenti pericolosi da parte dei lavoratori”; Simone Celebre, Segretario Gen. FILLEA CGIL Calabria su “Patente a crediti, il punto di vista dell’organizzazione sindacale”; Luciano Di Donato, dirigente Tecnologo, Direzione INAIL, ROMA su” Il passaggio dalla Direttiva macchine 2006/42/CE al Regolamento macchine UE 2023/1230: quali le principali novità nell’ambito della sicurezza del macchinario”; Vincenzo D’Agostino, amministratore delegato Omnia Energia Spa su “Gestione del rischio e aspetti normativi negli impianti fotovoltaici”.

La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Calabria, dell’Università della Calabria, dell’Ordine degli ingegneri di Cosenza, dell’Ordine degli architetti di Cosenza, dell’Oice delegazione regionale Calabria. È previsto il rilascio di crediti formativi a ingegneri e architetti che seguiranno i lavori del convegno.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Juve Stabia Cosenza

È il solito imbarazzante Cosenza: errori e orrori. La Juve Stabia ringrazia e cala...

CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Quei cori dei tifosi della Juve Stabia a fine gara ai tifosi rossoblu "tornerete in serie C" sono l'emblema...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato all’Annunziata

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...
Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...
capitale cultura audizioni

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche Reggio Calabria

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...
guardia-notturna_vigilanza

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato...

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record...

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche...

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....

Sceglie di diventare testimone di Geova, il battesimo nel carcere di...

CATANZARO – Lunedì scorso, 3 febbraio si è svolto un evento speciale presso il carcere di Catanzaro: il battesimo di Claudio C., un detenuto...

Fondi per la telemedicina, al Sud il 60% dell’ultima tranche: in...

ROMA - È stato destinato alle Regioni del Sud circa il 60% dell'ultima tranche di risorse destinate dal Pnrr alla telemedicina. Si tratta di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA