A Rende un convegno sul tema “Lavoro in sicurezza e dignità del lavoro”

Disegnare e realizzare interventi efficaci per la prevenzione degli incidenti sul lavoro, in base a principi di sostenibilità e di equità sociale

- Advertisement -

RENDE – Investire nella sicurezza sul lavoro per costruire una società più equa. Ruoterà attorno a questo tema il convegno in programma a Rende presso la sede della società No.Do e Servizi (via Rossini, 43), domani, venerdì 22 novembre con inizio alle ore 15. Su iniziativa dell’Associazione INdiCA, Ingegneria di Calabria, nata su impulso di un gruppo di ingegneri laureati all’Unical negli anni 80, il convegno abbraccerà i due grandi ambiti d’interesse, su cui si vuole richiamare l’attenzione di cittadini, istituzioni, imprese ed enti di governo. Saranno avanzate delle riflessioni e delle proposte specifiche sui temi in questione, con contributi di esperti di elevato profilo nazionale. Ad aprire i lavori che saranno moderati dalla giornalista Rai Gabriella d’Atri, sarà il prof. Domenico Gattuso, presidente di INdiCA.

In programma le relazioni di: Menotti Imbrogno, consulente No.Do. Formazione Academy su “Attività produttive complesse e gestione della sicurezza del lavoro”; Domenico Viggiano, direttore U.O. Prevenzione e Sicurezza USL Toscana Sud Est su: “Cultura della sicurezza e formazione”; Gianluca Sinfarosa, ispettore tecnico Isp. Territoriale del Lavoro CS su “Patente a crediti, prime indicazioni dell’Ispettorato territoriale del lavoro”; Caterina Perrelli, HR Consultant No.Do. su Ben-Essere a lavoro per una dignità sicura; Domenico Sodaro, esperto in Trasporti, Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Beni culturali su “La vigilanza sui comportamenti pericolosi da parte dei lavoratori”; Simone Celebre, Segretario Gen. FILLEA CGIL Calabria su “Patente a crediti, il punto di vista dell’organizzazione sindacale”; Luciano Di Donato, dirigente Tecnologo, Direzione INAIL, ROMA su” Il passaggio dalla Direttiva macchine 2006/42/CE al Regolamento macchine UE 2023/1230: quali le principali novità nell’ambito della sicurezza del macchinario”; Vincenzo D’Agostino, amministratore delegato Omnia Energia Spa su “Gestione del rischio e aspetti normativi negli impianti fotovoltaici”.

La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Calabria, dell’Università della Calabria, dell’Ordine degli ingegneri di Cosenza, dell’Ordine degli architetti di Cosenza, dell’Oice delegazione regionale Calabria. È previsto il rilascio di crediti formativi a ingegneri e architetti che seguiranno i lavori del convegno.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio...

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA