Al bocciodromo di Cosenza al via il Master nazionale dei campioni di bocce

Il Master dei campioni 2024 vedrà confrontarsi i migliori otto atleti del ranking nazionale, maschile e femminile, della Federazione Italiana Bocce, nella specialità RAFFA

- Advertisement -

COSENZA – A Cosenza, al bocciodromo di via Libero Grassi, fino a domenica 24 novembre, la quarta edizione del Master nazionale dei campioni di bocce. Ha preso il via nel pomeriggio di oggi, al Bocciodromo Comunale “Gennaro Nigro” di Cosenza, la quarta edizione del “Master dei Campioni” 2024, maschile e femminile, importante evento nazionale, ospitato dalla “ASD Bocciofila Italia”, sotto l’egida della Federazione Italiana Bocce, del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico. La manifestazione proseguirà anche nelle giornate di sabato 23 novembre, con, a partire dalle ore 15,00, la disputa degli incontri di semifinale e domenica 24 novembre, a partire dalle ore 9,30, con la disputa delle finali femminile e maschile. Seguirà, alle ore 12,30, la cerimonia di premiazione.

Caruso: “Cosenza è città dello sport”

“Ospitare a Cosenza una manifestazione così importante è motivo di particolare soddisfazione – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso-. Non mi stancherò mai di ripetere che Cosenza è la città dello sport che, però, non è solo calcio. Ci sono tanti altri sport minori e le bocce sono uno di questi, che godono di un particolare seguito e non solo presso la popolazione più anziana, come si è portati a credere. Sono discipline che vengono praticate nella nostra città e che meritano l’attenzione che, forse, in passato, è mancata. Ritengo di poter riaffermare – ha detto ancora Franz Caruso -che non ci sono sport di serie A e sport di serie B. C’è lo sport e noi dobbiamo dare spazio ad ogni disciplina sportiva, come le bocce, perché ogni piccolo segmento dello sport può essere utile per far crescere la nostra collettività”. Anche il Presidente della Asd Bocciofila Italia Mario Palermo si è detto orgoglioso e onorato di poter ospitare il Master dei Campioni a Cosenza. “Siamo riusciti ad aggiudicarcelo – ha detto Palermo – grazie alle numerose manifestazioni, nazionali e internazionali, che abbiamo organizzato negli ultimi anni, culminate con il torneo “4 Nazioni”, nel 2023, in occasione del quale le selezioni di Italia, Svizzera e Austria hanno regalato agli appassionati, performances sportive di altissimo valore tecnico, con ben 32 atleti che si sono confrontati sulle corsie del nostro bocciodromo di via Libero Grassi”.

Il Master dei campioni 2024 vedrà confrontarsi i migliori otto atleti del ranking nazionale, maschile e femminile, della Federazione Italiana Bocce, nella specialità RAFFA. “Cosenza e la Calabria saranno così – ha aggiunto Mario Palermo – al centro del panorama nazionale, in quanto il pubblico che seguirà l’evento arriverà anche da fuori regione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene...

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso...

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare...

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...

Bimbi ricoverati per lesioni all’Annunziata: scatta la gara di solidarietà a...

PAOLA (CS) - Una gara di solidarietà è partita a Paola e Cosenza per i due bambini, i fratellini di 2 e 4 anni,...

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo...

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA