Alla CCIAA di Cosenza la III edizione del Premio giornalistico internazionale “Terre di Calabria”

Algieri: ‘l’obiettivo di questo concorso è quello di raccontare la vera bellezza della Calabria, che spesso non viene adeguatamente rappresentata’

COSENZA – Hanno raccontato una terra da amare, i giornalisti che hanno partecipato alla III edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Terre di Calabria”, istituito dalla Camera di Commercio di Cosenza per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e produttivo della nostra regione. Il presidente dell’ente camerale Klaus Algieri ha spiegato che l’obiettivo di questo evento è quello di raccontare la vera bellezza della Calabria, che spesso non viene adeguatamente rappresentata. Il concorso ha premiato i migliori articoli e reportage suddivisi in diverse categorie.

Premio per il miglior articolo fotogiornalistico per la stampa estera: Anelise Sanchez Gomes per il suo lavoro pubblicato su post-italy.com, che ha raccontato la Calabria inedita, tra tradizioni, paesaggi e il promettente turismo delle origini.

Premio per il miglior articolo fotogiornalistico per la stampa italiana: Fabrizio Ardito con il suo reportage “Sui passi di un santo calabrese”, pubblicato su Bell’Italia, che ha esplorato l’itinerario storico del calabrese San Francesco di Paola.

Premio per il miglior servizio radio-tv per la stampa italiana: Andrea Achille Dell’Oro, con il reportage “Il tempo sospeso del liutaio”, prodotto per Mediaset Infinity. Il lavoro celebra l’arte della liuteria nel borgo di Bisignano, simbolo di un’artigianalità d’eccellenza.

Premio della Giuria (ex aequo): Giorgio Rinaldi, per “Lettera dal nevaio del Pollino”, pubblicato su Faro Notizie.it, e Massimiliano Rella, per “Sorprese sul Tirreno”, apparso su Plein Air. Entrambi i lavori hanno messo in luce le eccellenze naturali e culturali della Calabria, unendo poesia, immagini e suggerimenti per un turismo consapevole.

Sempre nel corso della stessa serata, è stato dato un riconoscimento alle imprese storiche centenarie della provincia: Renzelli 1803 e Alimentari Costanzo Lorenzo che hanno ricevuto il certificato di impresa storica centenaria, a testimonianza del loro contributo alla tradizione e al territorio. Ed è stata celebrata  l’azienda “L’Acino Vini”, il cui vino “Giramondo” è stato inserito nella lista dei migliori vini del 2024 stilata dal prestigioso New York Times. Un traguardo che rafforza l’immagine della Calabria come terra di eccellenze enogastronomiche.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Celico: il Consiglio comunale approva la delibera per il riconoscimento della...

CELICO - Il Consiglio comunale di Celico ha approvato una delibera per il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina. La proposta, è stata presentata...

Regionali, prima uscita pubblica per Pasquale Tridico. Stasera alla Festa dell’Unità...

SPEZZANO DELLA SILA - Se per i partiti queste sono ore frenetiche, alle prese con la composizione delle liste che dovranno essere presentate entro...

Camigliatello: “invitati a spostare l’auto, ma non è area riservata a...

CAMIGLITELLO SILANO - In redazione sono arrivate alcune segnalazioni da parte di turisti di passaggio a Camigliatello Silano, località turistica della Sila cosentina. Alcuni...

Elezioni regionali: il Movimento 5 Stelle si affida ad un sondaggio,...

COSENZA - C’è attesa nel centrosinistra calabrese per capire se l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Pasquale Tridico, sarà il candidato contrapposto a Roberto Occhiuto. Un’attesa...

Alla III Edizione del SibarinProgress 2025 la magia jazz sotto le...

SIBARI - Tra gli appuntamenti più attesi della terza edizione di SibarinProgress, la rassegna che si sta svolgendo nello straordinario scenario del Parco Archeologico...

Mendicino, ex amministratori chiedono lo scioglimento del Consiglio: «Bilancio approvato fuori...

MENDICINO - Acque agitate al Comune di Mendicino, perché un gruppo di ex amministratori, guidati dall’ex consigliere comunale Raffaele Vena, insieme agli attuali consiglieri...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA