Alla Milano Music Week emerge la realtà cosentina di Tape Lab

Tape Lab presenta il terzo evento consecutivo nell’ambito della Milano Music Week, un progetto divulgativo che si rivolge non solo ai fan e agli appassionati di musica, ma anche ai professionisti dell’industria

- Advertisement -

MILANO – Tape Lab presenta il terzo evento consecutivo nell’ambito della Milano Music Week, “3 Take 3 Round”, un talk che delineerà, attraverso le interviste agli ospiti, luci e ombre delle strade per il successo. L’Enosteria Sociale (Via Pietro Calvi 31, Milano), sarà teatro del talk del 21 novembre nel quale interverranno i seguenti ospiti: Fasma (artista), Nonhassenso (artista, tiktoker), Leopoldo Lombardi (avvocato dello spettacolo), Eugene (musicista, cantante, produttore), Brucaliffo studio (gold sound engineer), moderati da Nico Donvito, giornalista e scrittore.

A seguito del talk saranno presentati i nuovi progetti discografici di artisti emergenti, (Giacomo EVA, Free Love, Laura DJLO, altamarea, Sèdine, Mileto) corredati da esibizioni live e un after party. La mission dello studio di produzione Tape Lab di Arianna Tomaselli e Marco Passarelli è quella di presentare ogni anno un evento che racconti gli aspetti più nascosti della discografia, attraverso le interviste ad artisti e lavoratori del settore come discografici e produttori.

Nel 2022 l’evento “South Generation” e nel 2023 “POV: da emergenti a hitmaker”, hanno reso possibile la continuità di eventi dedicati nell’ambito della Milano Music Week grazie al loro successo.

La Milano Music Week nasce nel 2017 ed è promossa da Comune di Milano, Assoconcerti, Assomusica, FIMI, NuovoIMAIE e SIAE con l’intento di dedicare un’intera settimana alla musica e al suo mercato, in una città che vive da sempre di concerti e appuntamenti musicali.

Milano Music Week è un progetto divulgativo che si rivolge non solo ai fan e agli appassionati di musica, ma anche ai professionisti dell’industria e a coloro che aspirano a diventare addetti ai lavori, che in quella settimana possono stringere contatti, imparare e tenersi aggiornati.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...
capitale cultura audizioni

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche Reggio Calabria

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...
guardia-notturna_vigilanza

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...
cure-palliative-pediatriche

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno bisogno: in Calabria...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....
marcellina_laos.

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica Laos

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA