Allarme a Cosenza: furti nelle abitazioni in centro città e in pieno giorno

Sono diverse le segnalazioni di cittadini le cui case sono state svaligiate e altri invece, che hanno sventato il tentativo di furto mettendo in fuga i malviventi

- Advertisement -

COSENZA – Topi d’appartamento in azione a Cosenza, in pieno centro e persino di giorno. Un’escalation che preoccupa le famiglie cosentine e soprattutto le persone anziane o sole. Mentre la maggior parte delle persone associa il rischio di essere derubati a orari notturni, negli ultimi tempi a Cosenza, si registra un crescente fenomeno di furti durante il giorno. L’ultimo caso risale a qualche giorno fa, in pieno centro città come racconta una donna la quale si trovava in casa sola e stava dirigendosi verso la porta di casa per uscire. Ad un certo punto ha avvertito dei rumori provenire dalla porta di casa, in particolare qualcuno pare stesse tentando di forzare la serratura.

Si è così avvicinata allo spioncino ed ha notato un uomo al quale, in maniera decisa, ha chiesto chi fosse. Il soggetto si sarebbe qualificato come un elettricista, ma prontamente la donna, capito il suo intento, ha reagito invitandolo ad andare via perchè non aspettava alcun elettricista. Un tentativo sventato questo ma, negli ultimi tempi, in città sarebbero stati diversi i furti messi in atto negli appartamenti. Secondo alcune indiscrezione ad agire sarebbero persone italiane, alcune con accento cosentino. La scelta di agire di giorno potrebbe essere legata all’assenza dei residenti, spesso impegnati al lavoro o fuori per altri impegni. L’invito a chi dovesse accorgersi di persone sospette nei pressi delle proprie abitazioni, è di rivolgersi alle forze dell’ordine.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA