All’ospedale di Cosenza la Giornata Mondiale della Prematurità: “accesso alle cure di qualità ovunque”

Torna il Viola all’Ospedale dell'Annunziata. Tutte le iniziative in programma. In Calabria i neonati prematuri ogni anno sono circa 1.500 ed in Provincia di Cosenza circa 500

- Advertisement -

COSENZA – Giunta alla 16° edizione è diventato un appuntamento fisso per gli operatori sanitari, i genitori, i pazienti e per l’intera comunità con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui rischi che una nascita prematura comporta, di informare sulle strategie di prevenzione e promuovere la ricerca scientifica in questo ambito.

“Accesso a cure di qualità ovunque”: il claim dell’edizione 2024

“Ogni anno oltre 13 milioni di bambini nascono prematuri – ha dichiarato il Dr. Gianfranco Scarpelli, presidente della Società Italiana di Neonatologia Regione Calabria. – Purtroppo, in alcuni casi, e mi riferisco a quello che sta succedendo nel conflitto Israele-Palestina, i gesti per tutelare i nostri neonati sono tutt’altro che semplici. Tutte le guerre sono terrificanti ma non si dovrebbe mai arrivare al punto di coinvolgere e colpire bambini e neonati. La Neonatologia calabrese – ha aggiunto il Presidente Sin Calabria – si impegna a migliorare la qualità delle cure per i Neonati Prematuri e per tutti i Bambini ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale”.

Le iniziative e i luoghi simbolo colorati di viola

Numerose, anche quest’anno, le iniziative di sensibilizzazione e grazie all’adesione del sindaco di Cosenza Franz Caruso, la facciata del Comune ed altri luoghi simbolo della Città si coloreranno di Viola così come la facciata dell’ospedale Annunziata. Domenica 17 novembre invece, con inizio alle ore 10.30 le note del Reggimento Bersaglieri di Cosenza e dei musicisti del Conservatorio Giacomoantonio “invaderanno” le corse dell’ospedale.

Nel corso dell’iniziativa sarà presentato il Progetto di Umanizzazione delle Cure Neonatali avviato da tempo nell’U.O.C. Neonatologia di Cosenza con la presenza H24 dei Genitori, la possibilità per le Mamme di effettuare la Kangaroo care mother, la prevenzione del dolore nei neonati durante le manovre invasive e il progetto di Musicoterapia in collaborazione con il Conservatorio di Cosenza.

Come ogni anno saranno presenti i bambini nati prematuri e le testimonianze di genitori che hanno vissuto l’esperienza di neonati prima fragili e critici, ma poi grandi guerrieri sottoposti a trattamenti intensivi. In Calabria i neonati prematuri ogni anno sono circa 1500 Neonati ed in Provincia di Cosenza circa 500.

I neonati prematuri richiedono assistenza e cure dedicate nei reparti di Terapia Intensiva Neonatali con personale medico ed infermieristico altamente specializzato e le più moderne attrezzature, ma con la vicinanza dei genitori che costituiscono parte integrante delle cure. “La Neonatologia di Cosenza – ha concluso Scarpelli – grazie al direttore generale De Salazar – è dotata di attrezzature di elevata tecnologia presenti solo in pochi centri in Italia che contribuiscono a garantire prestazioni di altissima specializzazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo...

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...

Campora San Giovanni: nasconde mezzo chilo di marijuana e hashish in...

AMANTEA (CS) - I carabinieri di Amantea hanno arrestato un 51enne, già noto alle Forze dell’Ordine, nella frazione di Campora San Giovanni, per detenzione...

Civita: il Ponte del Diavolo protagonista nel film “Il Monaco che...

CIVITA (CS) - Il film, diretto da Jordan River, segue il percorso spirituale di Gioacchino da Fiore, che dopo un viaggio in Terrasanta si...

Maxi-processo Rinascita Scott: protesta dei penalisti a Catania «no alla delocalizzazione...

VIBO VALENTIA - Gli avvocati calabresi hanno attuato una protesta, con 30 minuti di sospensione, in occasione della prima udienza del processo d'Appello scaturito...

Ruba in un supermercato, giovane marocchino irregolare in Italia arrestato dai...

REGGIO CALABRIA - E' stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di rapina, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale. Si tratta di un giovane di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA