All’ospedale di Cosenza la Giornata Mondiale della Prematurità: “accesso alle cure di qualità ovunque”

Torna il Viola all’Ospedale dell'Annunziata. Tutte le iniziative in programma. In Calabria i neonati prematuri ogni anno sono circa 1.500 ed in Provincia di Cosenza circa 500

- Advertisement -

COSENZA – Giunta alla 16° edizione è diventato un appuntamento fisso per gli operatori sanitari, i genitori, i pazienti e per l’intera comunità con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui rischi che una nascita prematura comporta, di informare sulle strategie di prevenzione e promuovere la ricerca scientifica in questo ambito.

“Accesso a cure di qualità ovunque”: il claim dell’edizione 2024

“Ogni anno oltre 13 milioni di bambini nascono prematuri – ha dichiarato il Dr. Gianfranco Scarpelli, presidente della Società Italiana di Neonatologia Regione Calabria. – Purtroppo, in alcuni casi, e mi riferisco a quello che sta succedendo nel conflitto Israele-Palestina, i gesti per tutelare i nostri neonati sono tutt’altro che semplici. Tutte le guerre sono terrificanti ma non si dovrebbe mai arrivare al punto di coinvolgere e colpire bambini e neonati. La Neonatologia calabrese – ha aggiunto il Presidente Sin Calabria – si impegna a migliorare la qualità delle cure per i Neonati Prematuri e per tutti i Bambini ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale”.

Le iniziative e i luoghi simbolo colorati di viola

Numerose, anche quest’anno, le iniziative di sensibilizzazione e grazie all’adesione del sindaco di Cosenza Franz Caruso, la facciata del Comune ed altri luoghi simbolo della Città si coloreranno di Viola così come la facciata dell’ospedale Annunziata. Domenica 17 novembre invece, con inizio alle ore 10.30 le note del Reggimento Bersaglieri di Cosenza e dei musicisti del Conservatorio Giacomoantonio “invaderanno” le corse dell’ospedale.

Nel corso dell’iniziativa sarà presentato il Progetto di Umanizzazione delle Cure Neonatali avviato da tempo nell’U.O.C. Neonatologia di Cosenza con la presenza H24 dei Genitori, la possibilità per le Mamme di effettuare la Kangaroo care mother, la prevenzione del dolore nei neonati durante le manovre invasive e il progetto di Musicoterapia in collaborazione con il Conservatorio di Cosenza.

Come ogni anno saranno presenti i bambini nati prematuri e le testimonianze di genitori che hanno vissuto l’esperienza di neonati prima fragili e critici, ma poi grandi guerrieri sottoposti a trattamenti intensivi. In Calabria i neonati prematuri ogni anno sono circa 1500 Neonati ed in Provincia di Cosenza circa 500.

I neonati prematuri richiedono assistenza e cure dedicate nei reparti di Terapia Intensiva Neonatali con personale medico ed infermieristico altamente specializzato e le più moderne attrezzature, ma con la vicinanza dei genitori che costituiscono parte integrante delle cure. “La Neonatologia di Cosenza – ha concluso Scarpelli – grazie al direttore generale De Salazar – è dotata di attrezzature di elevata tecnologia presenti solo in pochi centri in Italia che contribuiscono a garantire prestazioni di altissima specializzazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA