All’ospedale di Cosenza la Giornata Mondiale della Prematurità: “accesso alle cure di qualità ovunque”

Torna il Viola all’Ospedale dell'Annunziata. Tutte le iniziative in programma. In Calabria i neonati prematuri ogni anno sono circa 1.500 ed in Provincia di Cosenza circa 500

- Advertisement -

COSENZA – Giunta alla 16° edizione è diventato un appuntamento fisso per gli operatori sanitari, i genitori, i pazienti e per l’intera comunità con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui rischi che una nascita prematura comporta, di informare sulle strategie di prevenzione e promuovere la ricerca scientifica in questo ambito.

“Accesso a cure di qualità ovunque”: il claim dell’edizione 2024

“Ogni anno oltre 13 milioni di bambini nascono prematuri – ha dichiarato il Dr. Gianfranco Scarpelli, presidente della Società Italiana di Neonatologia Regione Calabria. – Purtroppo, in alcuni casi, e mi riferisco a quello che sta succedendo nel conflitto Israele-Palestina, i gesti per tutelare i nostri neonati sono tutt’altro che semplici. Tutte le guerre sono terrificanti ma non si dovrebbe mai arrivare al punto di coinvolgere e colpire bambini e neonati. La Neonatologia calabrese – ha aggiunto il Presidente Sin Calabria – si impegna a migliorare la qualità delle cure per i Neonati Prematuri e per tutti i Bambini ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale”.

Le iniziative e i luoghi simbolo colorati di viola

Numerose, anche quest’anno, le iniziative di sensibilizzazione e grazie all’adesione del sindaco di Cosenza Franz Caruso, la facciata del Comune ed altri luoghi simbolo della Città si coloreranno di Viola così come la facciata dell’ospedale Annunziata. Domenica 17 novembre invece, con inizio alle ore 10.30 le note del Reggimento Bersaglieri di Cosenza e dei musicisti del Conservatorio Giacomoantonio “invaderanno” le corse dell’ospedale.

Nel corso dell’iniziativa sarà presentato il Progetto di Umanizzazione delle Cure Neonatali avviato da tempo nell’U.O.C. Neonatologia di Cosenza con la presenza H24 dei Genitori, la possibilità per le Mamme di effettuare la Kangaroo care mother, la prevenzione del dolore nei neonati durante le manovre invasive e il progetto di Musicoterapia in collaborazione con il Conservatorio di Cosenza.

Come ogni anno saranno presenti i bambini nati prematuri e le testimonianze di genitori che hanno vissuto l’esperienza di neonati prima fragili e critici, ma poi grandi guerrieri sottoposti a trattamenti intensivi. In Calabria i neonati prematuri ogni anno sono circa 1500 Neonati ed in Provincia di Cosenza circa 500.

I neonati prematuri richiedono assistenza e cure dedicate nei reparti di Terapia Intensiva Neonatali con personale medico ed infermieristico altamente specializzato e le più moderne attrezzature, ma con la vicinanza dei genitori che costituiscono parte integrante delle cure. “La Neonatologia di Cosenza – ha concluso Scarpelli – grazie al direttore generale De Salazar – è dotata di attrezzature di elevata tecnologia presenti solo in pochi centri in Italia che contribuiscono a garantire prestazioni di altissima specializzazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di euro: un fiume...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...
mancini diretta statua

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto per la statua...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....
Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...
ex-clinica-Sibari

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra degrado e sterpaglie

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179...

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...

Sindacato medico Anaao Giovani: con il Decreto Calabria, in 5 anni...

ROMA - Negli ultimi 5 anni sono stati assunti almeno 4.955 medici specializzandi con il cosiddetto Decreto Calabria. Un aumento esponenziale della quota assoluta...

Nuoto in acque gelide: Mendicino premia il suo campione del mondo...

MENDICINO (CS) - La comunità di Mendicino premierà domani l’atleta Tropeano Egor, reduce dai campionati del mondo di nuoto in acque gelide, nel corso...

Individuato in Calabria e rimpatriato un imam: il 36enne era irregolare...

REGGIO CALABRIA - Un predicatore islamico di 36 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato di Reggio Calabria e contestualmente espulso dal territorio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA