Alta Velocità, Caruso alla Minasi “invece di polemizzare si unisca a noi per evitare un nuovo scippo”

Affondo del sindaco Franz Caruso a Tilde Minasi: "Invece di polemizzare, illudere e offendere parti importantissime della nostra regione, unisciti a noi per evitare un nuovo scippo alla Calabria"

- Advertisement -

COSENZA –  “Le ultime dichiarazioni rilasciate dalla senatrice Tilde Minasi sulla questione dell’alta velocità ferroviaria in Calabria merita immediate e puntuali precisazioni e smentite. Innanzitutto è necessario rilevare che decisione, progetto e relative risorse per l’Alta Velocità ferroviaria Salerno – Reggio C. sono da ascrivere agli ex ministri De Micheli e Giovannini ed ai rispettivi Governi e non già a Salvini. Lo stesso tracciato “centrale” scaturiva da uno studio approfondito effettuato da RFI su incarico governativo, costato ben 35 milioni, e che ora Salvini vorrebbe considerare carta straccia“.

Lo afferma il sindaco di Cosenza Franz Caruso, che prosegue: “Ciò premesso, dopo aver chiarito alla Senatrice che una linea ad alta velocità ferroviaria deve proiettarsi in una prospettiva di sviluppo del Mezzogiorno di lungo periodo, definire “paeselli” realtà come Castrovillari, Rossano-Corigliano, la sibaritide, l’alto ionio cosentino , l’alto crotonese e la stessa area urbana Cosenza-Rende-Montalto e soprattutto la fascia ionica reggina, da sempre isolata perché senza SS106 ed Elettrificazione ionica, è assolutamente inaccettabile e rappresenta un offensivo segnale di arroganza, supponenza e ignoranza che neanche merita considerazioni di merito”.

“In realtà – prosegue Caruso –  la vera presa in giro sta proprio nella modifica di tracciato rispetto alla originaria scelta. La senatrice Minasi parla di talpe per gallerie al lavoro, che riguardano però la tratta Battipaglia-Romagnano. Omette poi di dire che, invece, b. La Minasi tace, inoltre, stranamente sulla gara in corso bandita da RFI per affidamento del raddoppio della galleria Santomarco da Paola a Montalto, perché sa bene che  l’opera è stata concepita come funzionale al progetto iniziale e che ne rende ancor più scriteriato lo stravolgimento”.

“Detto ciò, finalmente emerge, per come da noi sostenuto fin dal primo momento, che la vera mistificazione è puntare sul tracciato Praia -Paola. Ipotizzare infatti una linea ad Alta Velocità su tale direzione significa dover realizzare una linea che segua a mezza costa la catena costiera, affastellata da viadotti e gallerie, e che intercetta decine di falde e acquedotti, cioè una linea talmente complessa e costosa da essere impossibile da realizzare. Quindi parlare della tratta Praia-Paola vuol dire avere il retro pensiero di un addio all’Alta Velocità ed il ritorno alla vecchia idea “nordista” che ritiene la Calabria e la Sicilia meritevoli di una semplice velocizzazione o, come si dice, di un Upgrade della linea esistente. Per cui sia io che il comitato Tecnico Politico, continueremo a batterci perché si ritorni al progetto iniziale, sostenuti anche dal risultato importante che già oggi abbiamo ottenuto  e che consiste nel vedere tutti ormai parlare e sostenere  l’alta Velocità ferroviaria mentre prima sul tema c’era un silenzio assordante. “La Senatrice Minasi  – conclude Franz Caruso – invece di polemizzare, illudere e offendere parti importantissime della nostra regione si unisca a noi per lavorare insieme affinchè non si consumi l’ennesimo irreparabile scippo ai danni dei cittadini Calabresi e meridionali”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA