Alta velocità Sa-Rc, Loizzo risponde e ‘rassicura’ il sindaco Caruso «i soldi ci sono»

La deputata della Lega risponde al sindaco Franz Caruso che ieri si era rivolto in merito al ministro Salvini: "i soldi per l'alta velocità Salerno Reggio Calabria sono disponibili"

- Advertisement -

COSENZA – E’ Simona Loizzo, deputata della Lega a fornire “rassicurazioni” a Franz Caruso che ieri si era rivolto al ministro Salvini in merito ai soldi per l’alta velocità Salerno Reggio Calabria. “Rassicuro il sindaco di Cosenza: i soldi ci sono e sono disponibili. Caruso sa – prosegue Loizzo – che realizzare il Ponte sullo Stretto, che sarebbe la più importante infrastruttura europea, senza l’alta velocità non avrebbe senso. Il ministro Salvini ha mantenuto gli oltre 9 miliardi di euro impegnati sulla tratta che era l’unica cosa che poteva fare non avendo competenze dirette sulla modulazione dei fondi”.

Raccolgo l’appello di Caruso come uno stimolo propositivo – afferma la parlamentare – per sollecitare Rfi ad attivare le procedure di gara per la realizzazione dell’opera. Così come ricordo che il governo ha impegnato risorse enormi per l’elettrificazione della linea jonica e per i collegamenti interni connessi all’alta velocità. Ovviamente sono sempre disponibili al dialogo produttivo e qualitativo per qualsiasi cosa favorisca lo sviluppo della nostra regione. Ricordo, però, che la realizzazione del Ponte porta con sé una serie di interventi a catena che incrementeranno i trasporti in Calabria”. “Non dico eresie – conclude Simona Loizzo – se affermo che dopo Giacomo Mancini, il più grande tra i nostri politici, la Calabria non ha conosciuto investimenti complessivi e sostanziali che oggi sono realtà e che certamente andranno realizzati a breve termine”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ancora pioggia e temporali in Calabria: allerta gialla estesa anche per domani

COSENZA - Il maltempo proseguirà nelle prossime ore in Calabria, con un'allerta gialla diramata anche per domani dalla protezione civile su tutta la regione....
smottamenti-statale

Maltempo, smottamenti e allagamenti sulla 106 e sulla statale della Piccola Sila

COSENZA - Il violento nubifragio che sta colpendo in queste ore la Calabria sta provocando diversi disagi, specialmente nel Catanzarese. Lungo la SS106 "Jonica" è...
nubifragio-catanzar

Calabria sotto l’acqua: violento nubifragio mette in ginocchio diverse zone – VIDEO

CATANZARO - Tutte le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro sede centrale è distaccamenti provinciali sono impegnate per le numerose richieste...
De-Cicco_Sconosciuto_Guarascio.

De Cicco e Sconosciuto: “Guarascio passi la mano, Cosenza merita un presidente tifoso”

COSENZA - "La sconfitta di ieri contro la Sampdoria, anche per il modo in cui è arrivata, ha fatto precipitare ulteriormente i tifosi del...
ponte-Unical-con-studenti

L’Unical programma il 2025: nuovi posti letto, strutture sportive moderne e sostenibilità

RENDE (CS) - Il 2025 dell’Università della Calabria si preannuncia come un anno di consolidamento dei risultati raggiunti, di potenziamento dei servizi già esistenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA