Amaco, c’è la nuova gestione: 111 dipendenti passano al Consorzio Autolinee TPL

Il curatore della liquidazione giudiziale di Amaco SPA, Fernando Caldiero, ha incontrato il sindaco di Cosenza Caruso per confermare l'avvenuta aggiudicazione della società di trasporto pubblico locale

- Advertisement -

COSENZA – Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha ricevuto questa mattina a Palazzo dei Bruzi il curatore della liquidazione giudiziale di Amaco SPA, dottor Fernando Caldiero, e il direttore di Amaco, Ing.Francesco La Valle, che hanno comunicato al primo cittadino l’avvenuta aggiudicazione, dopo due bandi che non avevano sortito effetto, dell’affitto del ramo d’azienda del Trasporto pubblico locale che vedrà il passaggio di 111 unità lavorative di Amaco al Consorzio autolinee TPL, soggetto che ha ottenuto in affitto la gestione del servizio pubblico locale fino al 31 dicembre del 2026.

Oltre questa comunicazione, Caldiero e La Valle hanno approfondito insieme al sindaco Franz Caruso, la questione del mantenimento dei livelli occupazionali dei lavoratori cui è affidato il servizio dei parcheggi delimitati dalle strisce blu e che si occupano anche del parcheggio di via Aldo Moro e del servizio relativo al carro attrezzi. Nel corso dell’incontro si è convenuto sulla necessità di individuare una soluzione idonea che consenta il mantenimento dei livelli occupazionali per i lavoratori che attualmente sono passati da 12 unità ad 8, in quanto un lavoratore è andato, nel frattempo, in pensione, mentre altri 3 sono transitati nel trasporto pubblico locale.

L’attenzione dell’Amministrazione comunale nei confronti dei lavoratori è massima – ha sottolineato durante l’incontro il sindaco Franz Caruso -. Ci preme, più di ogni altra cosa, garantire loro i livelli occupazionali, dando stabilità e continuità al posto di lavoro, al fine di migliorare anche il servizio, nell’interesse dei cittadini. E’ intenzione dell’Amministrazione comunale – ha aggiunto ancora il Sindaco – affidare ad un unico soggetto la gestione delle strisce blu di tutta la città e la nostra preoccupazione sarà quella di far sì che gli 8 lavoratori che attualmente prestano questo servizio non perdano il posto di lavoro. C’è in gioco il futuro dei dipendenti e delle loro famiglie, per cui tra le nostre priorità c’è da un lato la salvaguardia dei livelli occupazionali e dall’altra il futuro di un servizio indispensabile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...
Caruso-e-Locanto

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della nomina”

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a...

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in...

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della...

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Rischio alluvioni: il Ministero accoglie la richiesta di proroga per il...

CATANZARO - L’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Calabrese, e il dirigente generale del Dipartimento, Salvatore Siviglia, hanno comunicato – con una lettera  indirizzata a tutti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA