Anomalie e disservizi al Pronto Soccorso di Cosenza. Sopralluogo del Garante regionale della salute

La visita programmata a seguito di alcune segnalazioni dell’utenza. Anna Maria Stanganelli «Al Pronto soccorso un numero massiccio di pazienti perché non trovano altre risposte nella rete delle cure territoriali. Bene e funzionale la figura del caring nurse»

- Advertisement -

COSENZA – «Proporre una nuova narrazione della nostra regione e acquisire consapevolezza dell’importanza di una corretta comunicazione, rappresentano degli strumenti imprescindibili se si vuole davvero dare un’immagine diversa rispetto ai vecchi stereotipi che molte volte penalizzano e mortificano la Calabria, più delle stesse criticità che attagliano da anni la nostra terra. Se poi questi strumenti vengono applicati in modo lungimirante al sistema sanitario, possono diventare dei veri e propri mezzi rivoluzionari in grado di restituire fiducia e dignità ai cittadini. È il caso del nuovo servizio diCaring nurse”, fortemente voluto dal presidente Occhiuto, di cui ho avuto modo di verificarne personalmente la bontà, in occasione del sopralluogo effettuato giovedì presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Annunziata” di Cosenza».

È quanto evidenziato dalla Garante regionale della Salute, Anna Maria Stanganelli, a margine della sua recente visita presso l’Hub di Cosenza, programmata a seguito di alcune segnalazioni relative ad anomalie e disservizi lamentati dall’utenza relativamente alla gestione del paziente nell’ambito del settore dell’emergenza-urgenza.

Pronto soccorso intasato. Potenziare la medicina territoriale

Stanganelli, accompagnata dal direttore sanitario aziendale, Pino Pasqua, ha avuto modo di fare un giro perlustrativo dei rinnovati locali del Pronto Soccorso, diretto dal dr. Roberto Ricchio. L’azienda è impegnata costantemente a garantire adeguate risposte all’utenza, sebbene molto spesso non manchino episodi di sovraffollamento. “I pazienti – rimarca la Garante Stanganelli – spesso afferiscono al Pronto soccorso in numero massiccio perché non trovano altre risposte nella rete delle cure territoriali. Per cui, la chiave di volta resta sempre l’integrazione ospedale – territorio; tramite il potenziamento della medicina territoriale e operatori sanitari adeguatamente formati  si possono intercettare i bisogni dell’utenza evitando anche accessi impropri al Pronto Soccorso o per interventi di complessità medio-bassa e, inoltre, gli assistiti potrebbero essere veicolati in altre strutture sanitarie in grado di gestire pienamente la domanda di salute del cittadino. Permane inoltre il problema della carenza di posti letto nei vari reparti».

«Rimane necessario – conclude la Garante – promuovere una corretta informazione presso la popolazione perché capita non di rado che i cittadini non riescano a distinguere un bisogno di assistenza sanitaria urgente da un sintomo che può essere affrontato in sede di medicina generale o territoriale, recandosi direttamente negli ospedali Hub per mancanza di fiducia nei confronti del servizio sanitario in generale».

La figura del “Caring Nurse”: A breve nuovi lavori

Tornando alla figura del “Caring Nurse”, Stanganelli ha voluto porre l’accento sull’importanza di questo nuovo servizio, avviato sperimentalmente nei tre ospedali hub calabresi, attraverso il quale i familiari possono avere direttamente tutte le informazioni circa lo stato di salute dell’assistito nella fase più critica, quella dell’accoglienza nei Pronto Soccorso. Uno strumento che, se da un lato diviene riferimento per l’utenza, dall’altro allenterà le tensioni all’interno delle strutture sanitarie, fungendo da deterrente per eventuali episodi di aggressione ai danni del personale medico. Durante la visita, il dr. Pasqua ha annunciato alla Garante che a stretto giro inizieranno i lavori per adeguare l’open space, in termini di privacy, con dei box dotati di un sistema di sanificazione costante, in grado di garantire il massimo riserbo ma, allo stesso tempo, la visuale più ampia per gli operatori che ivi operano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Gruppo Callipo, nel 2024 fatturato record da oltre 100 milioni: è la prima volta...

PIZZO (VV) - Nel 2024, il fatturato del Gruppo Callipo, per la prima volta in 112 anni, ha superato i 100 milioni. Il Gruppo,...
polizia-

Accende fuochi artificiali per strada, fermata e denunciata una 29enne

CROTONE  - Una ventinovenne è stata denunciata dalla Polizia, a Crotone, per accensione ed esplosioni pericolose. Gli agenti della Squadra Volante, nel corso di...

«Sgomenti per la scomparsa di Francesco Occhiuto»: il cordoglio della politica al senatore FI

COSENZA - In queste ore sono molteplici i messaggi di cordoglio da parte della politica che arrivano al senatore di Forza Italia Mario Occhiuto,...
Pronto-soccorso-Cosenza (1)

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...
Carnevale2025 provincia di Cosenza

Da Castrovillari ai comuni del Tirreno, dallo Ionio alla Valle dell’Esaro. Tutti i Carnevale...

COSENZA - Il Carnevale 2025, una delle feste più colorate e attese dell’anno. Maschere, stelle filanti, coriandoli, costumi, musica e carri allegorici coinvolgono persone...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA