AV, il sindaco Caruso lancia la protesta “per scongiurare il grande scippo alla Calabria”

Il sindaco di Cosenza prosegue la battaglia per l'Alta Velocità ferroviaria e per martedì 14 gennaio ha indetto un'apposita conferenza stampa a Roma alla presenza di altri sindaci, docenti ed esperti

- Advertisement -

COSENZA – Dopo l’accorato appello al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, prosegue la battaglia per l’AV Ferroviaria Sa-RC e per martedì 14 gennaio alle ore 12.30 presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio ha indetto un’apposita conferenza stampa, anche a nome e per conto del Comitato tecnico/politico appositamente costituito e composto, per com’è ormai noto, da tanti altri sindaci, docenti universitari e tecnici esperti.

“Convinti che la mobilità e l’accessibilità siano settori essenziali per dare una chance di sviluppo alla nostra terra e con essa all’Italia tutta – afferma Franz Caruso – non intendiamo assolutamente indietreggiare rispetto alla battaglia intrapresa da tempo per vedere realizzata l’ AV Salerno- Reggio Calabria. Un’ opera, che ricucirebbe finalmente l’Italia, offrendo alla Calabria, grazie alla posizione geografica che ricopre nel Mediterraneo ed al Porto di Gioia Tauro, di poter aspirare ad essere protagonista nei rapporti euro-mediterranei. L’abbandono dell’itinerario interno ed i definanziamenti che si vorrebbero operare ci fanno temere che si voglia perpetrare contro la nostra regione un grande scippo. Se, infatti, l’Alta Velocità si dovesse fermare in Campania, sarebbe una beffa enorme per tutto il territorio calabrese ma anche per tutto il Mezzogiorno. Si capisca, peraltro, che anche il progetto faraonico del Ponte sullo Stretto non servirà a nulla senza la realizzazione dell’AV attraverso un percorso interno che metta a sistema le località principali del territorio per valorizzarne peculiarità e caratteristiche”.

“Sono questi i temi che affronteremo a Roma – conclude Franz Caruso – davanti ad una platea nazionale a cui sono stati invitati a partecipare tutti i sindaci, parlamentari e gli euro parlamentari, i consiglieri regionali ed i sindacati, CISL UIL, CGIL che, sono certo, parteciperanno in massa, attesa l’importanza fondamentale del tema da trattare per il futuro della Calabria e dei calabresi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato:...

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si...

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA