Banco Alimentare, Pd del Consiglio Comunale di Cosenza «servizio necessario e imprescindibile»

Francesco Alimena «vogliamo tendere idealmente una mano di speranza a Gianni e a tutta la comunità del Banco Alimentare»

- Advertisement -

COSENZA – “A nome del gruppo del Partito Democratico del Consiglio Comunale di Cosenza esprimo solidarietà a Gianni Romeo, presidente del Banco Alimentare della provincia di Cosenza, alla sua squadra e alle volontarie e ai volontari tutti”. E’ quanto dichiara Francesco Alimena, capogruppo PD al Comune di Cosenza.

“Il Banco Alimentare assiste tanti i comuni della nostra Provincia e circa 40mila famiglie in tutta la Regione. In attesa della soluzione definitiva, ringraziamo la nuova proprietà degli spazi del COMAC Montalto, che ha concesso tempi più giusti ed equi tali da consentire un sereno trasferimento e, soprattutto, di autorizzare l’accesso alle associazioni che collaborano con il Banco al fine di garantire la continuità nell’assistenza tramite i pacchi contenenti beni di prima necessità alle famiglie e alle persone assistite“.

“Io stesso, durante l’emergenza Covid – sottolinea Alimena – ho servito come volontario presso il Banco e vissuto una esperienza di solidarietà e di comunità che consiglio vivamente a chiunque abbia la possibilità, anche solo temporanea, di viverla. Augurandoci che tutto vada per il meglio e unendoci all’appello agli enti sovraordinati, Regione in primis, affinché l’esistenza del Banco non venga messa a rischio e il suo lavoro di assistenza non cessi, vogliamo tendere idealmente una mano di speranza a Gianni e a tutta la comunità del Banco Alimentare, nella convinzione di poter riprendere una collaborazione positiva anche attraverso l’azione amministrativa: come delegato del Sindaco al coordinamento del PNRR del comune di Cosenza sarebbe auspicabile recuperare il progetto del Cityporto: un servizio di distribuzione nell’area urbana delle merci a basso impatto ambientale attraverso l’utilizzo di mezzi a metano o elettrici che raggruppa le consegne dei diversi operatori del trasporto diminuendo così il traffico dei veicoli merci in ambito urbano. Nulla osta che questa infrastruttura innovativa, se realizzata, potrebbe offrire una casa sicura anche ad un servizio necessario e imprescindibile come quello del Banco Alimentare”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco e Don Luciano

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio di un giovane...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...
I nuovi eori

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A Cosenza aderisce al...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...
Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA